Cerca articoli per parola chiave, autore, editore, isbn

ENCICLOPEDIA DEL DIRITTO. Volume II° - Reato Colposo - SCONTO 5% -

Editore
Giuffrè
Autori
AA.VV.
Categoria
Diritto
Collana
Enciclopedia del Diritto
Pagine
1220
Pubblicato
Novembre 2021
Codice ISBN
9788828828983
Prezzo di listino
200,00
a Voi riservato
€ 190,00
Promozione

Descrizione

Il volume costituisce una novità assoluta nel panorama editoriale non solo nazionale. Le quarantanove voci, scompaginando parte generale e parte speciale, dottrina e giurisprudenza, comparazione, storia, attualità, dogmatica e politica del diritto, restituiscono un quadro che rappresenta lo stato dell’arte dell’intera comunità scientifica e anche giurisprudenziale. Un prodotto imponente nella dimensione quantitativa, ma altrettanto elevato nel valore conoscitivo.

È un’opera di approfondimento di un universo che solo oggi appare di enorme grandezza e basilarità. La colpa riguarda tutti, più del dolo, e tutto il diritto penale ci coinvolge come autori o vittime potenziali per la facilità di incappare in una microviolazione anche per delitti di una certa gravità. Dalle persone fisiche a quelle giuridiche, dai minorenni agli incapaci, nessuno si sottrae alla portata vincolante delle cautele che segnalano le soglie di rischio da non superare in tutte le attività, lecite e illecite.

Gli infortuni sul lavoro, il diritto alimentare, la colpa d’équipe, quella nelle organizzazioni complesse, le forme colpose dell’insolvenza, i processi d’amianto, i contagi da Covid-19, i disastri e l’epidemia, l’attività medico-chirurgica, la circolazione stradale, la colpa sportiva, sino agli obblighi europei di tutela dei diritti umani e al diritto penale internazionale, sono alcuni settori di ingresso del reato colposo nella vita quotidiana e professionale.

Altri settori (reati ambientali, di stampa), pur non oggetto di specifiche voci, rilevano nel quadro delle trattazioni e delle problematiche relative a omissione e colpa, a diritti coinvolti nel regolare o legittimare le condotte, a forme di non punibilità e cause estintive.

Costante l’attenzione degli autori del volume ai risvolti rilevanti per la professione e altrettanto continuo lo sguardo alla realtà contemporanea via via emergente dal complesso dei sotto-temi, che sono spesso temi principali che affiancano e riempiono il reato colposo nello stesso tempo.

È sempre presente il raccordo con la teoria del reato classica, con quella attuale e spesso anche con dati di comparazione: tutti elementi caratterizzanti che fanno di questo volume uno strumento indispensabile per ogni penalista, sia egli pratico o studioso della materia.