L'opera vuole dotare l'utente di una mappa aggiornata dello stato dell'arte della giurisprudenza sulle questioni che affannano l'operatore del diritto di famiglia nella quotidiana esperienza professionale. Le norme del codice e delle leggi speciali del settore sono state sistemate ed annotate con la giurisprudenza in modo da consentire una comprensione agevole degli indirizzi pretori in atto, dei contrasti non ancora sopiti e delle sfumature, apparentemente lievi ma praticamente importanti, che differenziano gli indirizzi interpretativi.
Una particolare attenzione è stata dedicata alla casistica applicativa ed alle questioni di maggiore interesse pratico. Le sentenze sono state messe a confronto con la dottrina, intessendo un dialogo che aiuti il professionista a comprendere in modo più profondo i singoli istituti nella loro dinamica concreta.
Lo spirito interdisciplinare che permea questa nuova Collana ha imposto anche l'esame sinergico delle norme penali che sanzionano le violazioni più gravi dei principali obblighi imposti dal diritto di famiglia nelle relazioni coniugali e nei rapporti con i figli.
MATRIMONIO: Promessa di matrimonio - Matrimonio concordatario e simili - Matrimonio: condizioni, formalità, celebrazione - Dei delitti contro la famiglia - Diritti e doveri dei coniugi - Violazioni degli obblighi familiari e risarcimento - Delitti contro l'assistenza familiare - Impiego di minori nell'accattonaggio - Inosservanza dell'obbligo di istruzione elementare - Regime patrimoniale della famiglia - Fondo patrimoniale - Comunione legale - Scioglimento del matrimonio - Provvedimento riguardo ai figli - Assegnazione della casa coniugale - Separazione personale dei coniugi - Effetti della separazione sui rapporti patrimoniali - Autonomia negoziale dei coniugi: revocatoria, annullamento e simulazione dell'accordo - DIVORZIO: Cessazione degli effetti civili del matrimonio - Alimenti - FILIAZIONE: Filiazione legittima - Filiazione naturale - Legittimazione dei figli naturali - Delitti contro la personalità individuale dei minori - Delitti contro la libertà personale dei figli - ADOZIONE: Adozione di minori - Adozione di persone maggiori di età - POTESTÀ DEI GENITORI - ORDINI DI PROTEZIONE CONTRO GLI ABUSI FAMILIARI - TUTELA ED EMANCIPAZIONE - AFFILIAZIONE E AFFIDAMENTO - MISURE DI PROTEZIONE DELLE PERSONE PRIVE DI AUTONOMIA: Amministrazione di sostegno - Interdizione, inabilitazione e incapacità naturale - Abbandono di persone minori o incapaci - Circonvenzione di persone incapaci - - ATTI DELLO STATO CIVILE: Le norme civilistiche - Delitti contro lo stato di famiglia.