Cerca articoli per parola chiave, autore, editore, isbn

Formulario Commentato della Mediazione Obbligatoria. Con CD-ROM

Editore
Maggioli Editore
Autori
Nigro Benito - Nigro Lucilla
Categoria
Diritto
Collana
Mediazione
Pagine
256
Pubblicato
Aprile 2011
Codice ISBN
9788838766797
Prezzo di listino
29,00
a Voi riservato
€ 27,55

Descrizione

Aggiornato al “Decreto Milleproroghe” (D.L. 225/2010 conv. con mod.in L. 10/2011)
Il Cd-Rom contiene:il testo delle formule personalizzabili

L’opera, aggiornata al D.L. 225/2010 conv. con modifiche in L.10/2011(Decreto Milleproroghe), si propone come STRUMENTO DI LAVORO del mediatore professionista che con oltre 50 FORMULE COMMENTATE dispone di vari modelli da utilizzare per le singole situazioni della procedura. E'stata inserita anche una pratica TABELLA che riporta l’indice degli argomenti commentati con il riferimento della formula corrispondente così da poter accedere immediatamente al commento.
Dal 21 marzo 2011 è obbligatorio il procedimento di mediazione per la maggior parte delle materie previste dal d.lgs. 28/2010, più precisamente per i DIRITTI REALI, DIVISIONE, SUCCESSIONI EREDITARIE, PATTI DI FAMIGLIA, LOCAZIONE, COMODATO, AFFITTO DI AZIENDE, RISARCIMENTO DEL DANNO DA RESPONSABILITÀ MEDICA E DA DIFFAMAZIONE CON IL MEZZO DELLA STAMPA O CON ALTRO MEZZO DI PUBBLICITÀ, CONTRATTI ASSICURATIVI, BANCARI E FINANZIARI.
Per le restanti materie CONDOMINIO e RISARCIMENTO DEL DANNO DERIVANTE DALLA CIRCOLAZIONE DI VEICOLI E NATANTI l’obbligatorietà è slittata di 12 mesi secondo quanto previsto dal Decreto Milleproroghe sopracitato.
Il MEDIATORE è un terzo imparziale che cerca, propone e incentiva la risoluzione bonaria della controversia.
L’ORGANISMO DI MEDIAZIONE è l’ente pubblico o privato presso il quale si svolge la procedura di mediazione.
L’organismo di mediazione deve essere iscritto nell’apposito registro istituito con decreto del Ministro della giustizia.
Il Cd-Rom allegato contiene il FORMULARIO compilabile e stampabile.
Lucilla Nigro e Benito Nigro Avvocati, esperti nella predisposizione di formulari giuridici.
- L’informativa al cliente e i benefici fiscali- Schema tipo di istanza di mediazione- Istanza di mediazione a firma congiunta delle parti - Istanza di mediazione in materia di controversie condominiali- Istanza di mediazione per contenzioso inerente la proprietà immobiliare - Istanza di mediazione per divisione di comunione - Istanza di mediazione in materia di successione - Istanza di mediazione in materia di patti di famiglia- Istanza di mediazione in materia di locazione - Istanza di mediazione in materia di comodato - Istanza di mediazione in materia di affitto di azienda- Istanza di mediazione in materia di risarcimento danni da circolazione stradale - Istanza di mediazione in materia di risarcimento danno per responsabilità medica - Istanza di mediazione in materia di risarcimento danni da diffamazione a mezzo stampa - Istanza di mediazione in materia di contratto di assicurazione- Istanza di mediazione in materia di contratti bancari- Istanza di mediazione per controversia fra risparmiatore e investitore - Comparsa di costituzione del convenuto con eccezione di improcedibilità per mancato esperimento del tentativo di mediazione - Fissazione di termine per completare la procedura di mediazione già proposta - Invito nel giudizio di appello a esperire la procedura di mediazione - Mediazione obbligatoria prevista dalla volontà contrattuale delle parti
Requisiti hardware e software
-  Sistema operativo: Windows® 98 o successivi
-  Browser: Internet
-  Programma capace di editare documenti in formato RTF (es. Microsoft Word)