Cerca articoli per parola chiave, autore, editore, isbn

Formulario del contenzioso tributario. Con CD-ROM - SCONTO 5% -

Editore
Maggioli Editore
Autori
Benito Nigro - Lucilla Nigro
Categoria
Diritto
Collana
I formulari commentati
Pagine
670
Pubblicato
Gennaio 2016
Codice ISBN
9788891613196
Prezzo di listino
66,00
a Voi riservato
€ 62,70
Promozione

Descrizione

Il testo, aggiornato al D.Lgs. n. 156/2015 (che ha parzialmente attuato la legge delega per la riforma del processo tributario), con COMMENTO e GIURISPRUDENZA recente vuole essere uno strumento di lavoro completo per tutti i professionisti che trattano la  materia del “Contenzioso Tributario”.

Con la recente riforma è stato ampliato ed incentivato l’istituto deflattivo della mediazione tributaria. Il reclamo-mediazione ex art. 17-bis d.lgs. 546/1992 è stato allargato a tutte le controversie indipendentemente dall’ente impositore, comprese le controversie catastali (classamento, rendite, ecc.) che a causa del valore indeterminabile ne sarebbero state escluse. Dal punto di vista soggettivo è stato este- so sia agli Agenti della riscossione (Equitalia) che ai soggetti iscritti nell’albo di cui all’art. 53 del d.lgs. 446/1997 (i concessionari della riscossione, per gli enti che non si avvalgono dell’Agente Equitalia).

Il Cd-Rom allegato contiene il formulario modificabile e stampabile e la raccolta di giurisprudenza sulle tematiche trattate.

L’opera esamina i seguenti ambiti:

-Tasse
-
Imposte e tributi locali
-Contestazioni delle sanzioni tributarie
-Opposizioni all’esecuzione esattoriale
-
Ricorsi amministrativi e giurisprudenziali
-Mediazione tributaria
-Esdebitazione del consumatore

Benito Nigro Avvocato, esperto nella predisposizione di formulari giuridici.
Lucilla Nigro Avvocato, esperta nella redazione di formulari giuridici. Mediatore civile, responsabile di una sede di mediazione in Agropoli.

 

Requisiti hardware e software
- Sistema operativo: Windows® 98 o successivi
- Browser: Internet
- Programma capace di editare documenti in formato RTF (es. Microsoft Word) e visualizzare documenti in formato PDF (es. Acrobat Reader)