L’opera si distingue dai formulari già in commercio per la ricchezza dei contenuti e l’innovatività dell’impostazione.
Le singole formule sono corredate da un commento autorale e dall’indicazione della giurisprudenza di riferimento, in modo da garantire una lettura approfondita, ragionata e pratica del processo di esecuzione.
Ogni argomento è inoltre corredato da una ricca appendice normativa e bibliografica.
All’opera è allegato un CD-ROM ipertestuale che contiene:
- le formule sovrascrivibili e trasformabili in “uso bollo”
- i commenti dottrinali
- una banca-dati normativa e giurisprudenziale di pronta e facile consultazione attraverso una ricchissima rete di links.
PIANO DELL’OPERA
Parte I - TITOLO ESECUTIVO E PRECETTO
- Il titolo e il precetto
Parte II - ESPROPRIAZIONE IMMOBILIARE E ISTITUTI COMUNI
- Il pignoramento mobiliare
- La conversione del pignoramento (in generale)
- Riduzione del pignoramento e cumulo dei mezzi d’espropriazione (in generale)
- Avviso ai creditori iscritti (in generale)
- Fascicolo dell’esecuzione (in generale)
- Espropriazione presso terzi
- L’intervento nell’espropriazione mobiliare
- Espropriazione presso terzi
- Distribuzione del ricavato nell’espropriazione mobiliare
Parte III - ESPROPRIAZIONE IMMOBILIARE
- Il pignoramento immobiliare
- L’istanza di vendita nell’espropriazione immobiliare
- L’intervento dei creditori nell’espropriazione immobiliare
- Il provvedimento per l’autorizzazione della vendita nell’espropriazione immobiliare
- La vendita nell’espropriazione immobiliare
- La custodia degli immobili pignorati
- La delega delle operazioni di vendita degli immobili pignorati
- Diserzione dell’incanto, fissazione di nuova vendita e assegnazione dell’immobile pignorato
- Il decreto di trasferimento
- La distribuzione della somma ricavata nell’espropriazione immobiliare
Parte IV - ESPROPRIAZIONE DI BENI INDIVISI E CONTRO IL TERZO PROPRIETARIO
- Espropriazione di beni indivisi ed espropriazione contro il terzo proprietario
Parte V - ESECUZIONE IN FORMA SPECIFICA
- Esecuzione per consegna o rilascio
- Esecuzione dell’obbligo di fare e non fare
Parte VI - OPPOSIZIONI
- Opposizione all’esecuzione
- Opposizione agli atti esecutivi
- Opposizione di terzo all’esecuzione
Parte VII - ESTINZIONE
- Estinzione del processo