La Guida alla class action è un utile e completo vademecum per comprendere a fondo il nuovo strumento della c.d. azione collettiva che sarà in vigore da gennaio 2010, vera innovazione nel nostro ordinamento giuridico, frutto di ampi e articolati dibattiti parlamentari e dottrinali. L'azione collettiva italiana, ispirata al modello statunitense, presenta aspetti del tutto peculiari. La Guida tratta in modo sistematico e puntuale tutti gli aspetti della materia: l'ambito di applicazione, i soggetti interessati, l'oggetto della tutela, le parti processuali e il procedimento. Si esamina anche la c.d. "class action" pubblica. Ampio spazio è dedicato al modello statunitense e al modello brasiliano, che presenta molte analogie con il modello italiano. Il volume si arricchisce di una ricca bibliografia di riferimento e di chiari e utili schemi esemplificativi.