L’opera si pone come commentario pratico-operativo del D.Lvo n. 231/2001 sulla responsabilità amministrativa delle persone giuridiche. Descrive il quadro regolamentare aggiornato di riferimento attraverso la lettura della giurisprudenza alla luce delle più recenti pronunce. Affronta le problematiche più attuali relative alla revisione dei modelli di prevenzione e approfondisce gli strumenti per analizzare, valutare e migliorare i sistemi di controllo per una maggior efficienza ed efficacia gestionale dell’azienda. Il tutto attraverso una disamina critica e accurata dei principi generali e dei criteri di attribuzione della responsabilità amministrativa, delle sanzioni, della responsabilità patrimoniale dell’ente, del procedimento di accertamento e dell’applicazione delle sanzioni amministrative. Lo sguardo lucido degli autori si sofferma su varie questioni aperte: dall’annoso problema dell’applicabilità del D.Lvo alle società estere operanti in Italia alla confisca per equivalente, dalle modifiche normative apportate dal Testo Unico sulla sicurezza dei lavoratori alla rappresentanza dell’ente in giudizio