Cerca articoli per parola chiave, autore, editore, isbn

I Nuovi Parametri Forensi. Con CD-ROM/SW - SCONTO 5% -

Editore
NELDIRITTO Editore
Autori
Domenico Monterisi
Categoria
Diritto
Collana
Focus di Neldiritto
Pagine
280
Pubblicato
Maggio 2014
Codice ISBN
9788866573685
Prezzo di listino
38,00
a Voi riservato
€ 36,10

Descrizione

A distanza di quasi ottanta anni dalla legge professionale del 1933, la L. n. 247 del 31 dicembre 2012 ha profondamente riformato l ordinamento della professione forense, intervenendo anche sulla disciplina del compenso dovuto all’avvocato per le sue prestazioni professionali.

La principale novità della L. n. 247/2012, in ordine al compenso dell’avvocato, è certamente la nuova procedura di approvazione dei parametri, che ha restituito al Consiglio Nazionale Forense quel ruolo propositivo, che ha sempre avuto in materia, fatta eccezione per la parentesi del D.M. n. 140/2012.

Il 2 aprile 2014, il Decreto del Ministro della Giustizia n. 55, contenente il regolamento sui parametri, prima applicazione del combinato disposto degli artt. 1 e 13 della L. 247/2012, è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale, mandando in soffitta il precedente regolamento.

Dal giorno dopo, i nuovi parametri sono entrati in vigore e si applicano a tutte le liquidazioni successive.

In questo instant book, dopo un breve excursus sull’evoluzione legislativa in materia di compenso delle prestazioni professionali dell’avvocato, con particolare attenzione allo storico passaggio dal regime “tariffario” a quello “parametrico”, si commentano brevemente le nuove disposizioni e le tabelle che accompagnano la parte normativa. Nell’ultimo capitolo sono riportate le più rilevanti pronunce giurisprudenziali in materia.

Di facile e rapida consultazione, l’opera -  anche perché accompagnata da software per la redazione delle parcelle in formato elettronico - si propone di fornire al lettore, avvocato o magistrato, uno strumento efficace e pratico per l’applicazione del decreto ministeriale ai casi concreti.

Il D.M. n. 55/2014, inoltre, in linea con quello precedente appare ispirato a garantire la fruibilità dei parametri anche da parte dei “clienti” e non soltanto degli addetti ai lavori.

In quest’ottica, nella redazione di questo lavoro si è inteso valorizzare la semplicità e la chiarezza, affinché anche il lettore non dotato di specifiche competenze tecnico-giuridiche possa interpretare la normativa e le tabelle allegate, così da poter preventivare in linea di massima il costo “medio” della prestazione legale richiesta