Cerca articoli per parola chiave, autore, editore, isbn

Il fermo amministrativo - Il sistema delle tutele. Con CD-ROM

Editore
CEDAM
Autori
Brandolini Elena
Categoria
Diritto
Collana
Il diritto applicato - I grandi temi. Collana diretta da Giuseppe Cassano
Pagine
570
Pubblicato
Gennaio 2009
Codice ISBN
9788813294793
Prezzo di listino
55,00
a Voi riservato
€ 52,25
Promozione

Descrizione

La presente opera si propone di delineare il quadro d’insieme dell’istituto del fermo amministrativo, nell’ambito del quale si rinvengono varie tipologie dello stesso, diverse per funzione e per natura giuridica. Partendo dal fermo amministrativo in materia di contabilità dello Stato previsto dall’art. 69 R.D. 2440/1923, da tenere ben distinto dall’omonimo provvedimento disciplinato dal d.p.r. 602/1973, e che può considerarsi la “figura madre” dell’istituto medesimo, la trattazione conduce lo studioso in un percorso evolutivo di siffatta figura, accompagnandolo nella comprensione delle varie tipologie di misure in cui l’Istituto si è via via trasformato. Per ognuna di esse si cerca di fornire un quadro composito misto dottrina/giurisprudenza in modo da fornire al lettore una visione dello stesso quanto più completa possibile senza, tuttavia, influenzarne le conclusioni.
La trattazione si compone di sette parti coordinate tra di loro in modo da avere un unico filo conduttore, le quali, tuttavia, mantengono la propria autonomia e, per quanto possibile, evitano di sovrapporsi le une alle altre nonostante la loro inscindibile connessione. Attraverso la parte iniziale e quella finale si cerca di fornire al lettore il quadro unitario dell’istituto attraverso appositi paragrafi di sintesi. In particolare si cerca di fornire la visione d’insieme di tutte le forme in cui l’istituto si presenta, esaltandone le analogie e le differenze nonché evidenziandone tutti i conseguenti problemi, anche di recente ingresso nella discussione giuridico-dottrinale, il tutto con particolare attenzione alla più recente evoluzione giurisprudenziale. Filo conduttore di tutte le partizioni in cui si snoda la trattazione è dato dalla disamina delle forme di tutela del soggetto che subisce il provvedimento di fermo nonché delle ipotesi risarcitorie in caso di attività provvedimentale illegittima ovvero di inerzia colpevole, causative di un nocumento ingiusto.
L’opera si compone, altresì, di un formulario e di un indice analitico dettagliato che, per semplicità di consultazione, è stato in buona parte, costruito mantenendo ferma la partizione interna degli argomenti trattati.

ARGOMENTI TRATTATI
- Opposizioni
- Questioni di giurisdizione
- Riscossione coattiva
- Commissioni tributarie
- Ganasce fiscali
- Richiesta danni per l'ingiustizia del provvedimento (patrimoniali e non)