Commento alle novità riguardanti il processo sommario di cognizione ed esecutivo, il rito societario, la conciliazione e il giudizio di cassazione. Aggiornato alla legge 18 giugno 2009, n. 69 di riforma del processo civile
Con la pubblicazione in Gazzetta ufficiale della legge n. 69/2009 ha preso forma il nuovo processo civile. Nuove competenze dei giudici di pace, procedimento sommario di cognizione, misure per colpire le condotte dilatorie, abolizione del rito societario, filtri per il ricorso in cassazione, testimonianza in forma scritta: il volume di Claudio Cecchella, il primo ad offrire un organico commento alla riforma, analizza il nuovo processo civile attraverso l'analisi dei nuovi istituti e in più offre una pratica tavola sinottica con il testo pre e post riforma per l'immediata percezione dei cambiamenti normativi