Cerca articoli per parola chiave, autore, editore, isbn

Il Responsabile della Protezione dei Dati (Data Protection Officer-DPO) - SCONTO 5% -

Editore
Maggioli Editore
Autori
Stefano Comellini
Categoria
Diritto
Collana
Soluzioni di diritto
Pagine
80
Pubblicato
Ottobre 2018
Codice ISBN
9788891631299
Prezzo di listino
19,00
a Voi riservato
€ 18,05

Descrizione

Aggiornato al d.lgs. del 10 agosto 2018, n. 101 in materia di privacy

Soluzioni di Diritto
Con la direzione scientifica di Nicola Graziano

• Il Regolamento UE 2016/679
• La nuova figura del DPO
• I compiti del DPO
• Quando designare un DPO
• Chi deve nominare un DPO
• Un DPO per più organismi
• I requisiti richiesti per la nomina a DPO
• DPO, profilo eminentemente giuridico
• La nomina di un DPO dipendente o di un soggetto esterno
• La posizione del DPO nell’ente/azienda

Quando deve essere designato un DPO? Chi deve nominarlo? Chi può essere nominato DPO e quali requisiti sono richiesti? DPO dipendente oppure soggetto esterno? Quale atto formale di nomina occorre in ambito pubblico? Se il DPO è un dipendente pubblico quale qualifica deve avere? Qual è la posizione del DPO nell’ente/azienda? Quali sono i suoi compiti?

Aggiornata al D.lgs. del 10 agosto 2018, n. 101 in materia di privacy, questa pratica Guida risponde alle domande sopra enunciate e fornisce un’analisi dei compiti e dei margini di attività della nuova figura del “Responsabile dei dati personali” (anche noto come DPO, acronimo di Data Protection Officer), in considerazione degli adempimenti che imprese e soggetti pubblici devono affrontare per effetto del Regolamento UE 2016/679.

Il testo è strutturato in numerosi quesiti di taglio pratico, ai quali l’autore fornisce una soluzione sulla scorta del testo normativo, delle linee guida adottate dal Gruppo di Lavoro ex art. 29 (WP29) e delle più recenti indicazioni fornite dal Garante della Privacy.

Stefano Comellini
Avvocato in Bologna, patrocinante in Cassazione, si occupa prevalentemente di Diritto Industriale, Diritto dell’In- formatica e delle Telecomunicazioni nonché della disciplina della Privacy. E’ iscritto nell’elenco dei rappresentanti presso la EUIPO (Ufficio dell’Unione Europea per la proprietà intellettuale). Relatore in convegni, è particolarmente attivo sui social network, dove svolge attività di divulgazione giuridica. Nel 2002, il sito www.comellini.it, da lui cu- rato, ha ottenuto, dalla giuria di “Italex Award 2002 – il premio per i migliori siti giuridici italiani”, il riconoscimento di migliore studio legale online.

Soluzioni di Diritto è una collana che offre soluzioni operative per la pratica professionale o letture chiare di problematiche di attualità. Uno strumento di lavoro e di approfondimento spendibile quotidianamente.
L’esposizione è lontana dalla banale ricostruzione manualistica degli istituti ov- vero dalla sterile enunciazione di massime giurisprudenziali.
Si giunge a dare esaustive soluzioni ai quesiti che gli operatori del diritto incon- trano nella pratica attraverso l’analisi delle norme, itinerari dottrinali e giuri- sprudenziali e consigli operativi sul piano processuale.