Cerca articoli per parola chiave, autore, editore, isbn

Il Sistema della Sicurezza Alimentare - DISPONIBILE - SCONTO 5% -

Editore
Giappichelli
Autori
Matteo Sollini
Categoria
Diritto
Pagine
360
Pubblicato
Febbraio 2024
Codice ISBN
9791221104332
Prezzo di listino
44,00
a Voi riservato
€ 41,80

Descrizione

DISPONIBILE – CONSEGNA IN 24/48 ORE

“La sicurezza alimentare è affare di tutti, dai governi e dalle aziende alimentari agli esperti scientifici e ai consumatori. La consapevolezza della sicurezza alimentare può prevenire le malattie di origine alimentare, quindi alimenti più sicuri significano una salute migliore. Senza sicurezza alimentare non può esserci sicurezza alimentare”. Con questa dichiarazione solo apparentemente tautologica, a metà tra il monito e la constatazione, il Direttore Generale della FAO, Qu Dongyu, ha inaugurato la Tavola rotonda virtuale destinata a celebrare la quarta Giornata mondiale della sicurezza alimentare (7 giugno 2022), il cui slogan – “Safer food, better health” – rinvia icasticamente ad una ormai consolidata strategia globale, che vede nel cibo e più complessivamente nell’alimentazione umana il principale vettore di tutela della salute umana . Un valore, questo, che in un contesto di ormai consolidata globalizzazione, non conosce confini. L’iniziativa dell’Agenzia delle Nazioni Unite – che si celebra dal 2019 – sancisce, dunque, la centralità e persino l’ineludibilità di un tema che, a partire dagli ultimi anni del secolo scorso, specie nell’ambito dell’Unione europea, segnata da plurime e gravissime emergenze, è già stato fatto oggetto di frequenti e significativi interventi normativi, seguiti da campagne di indagine demoscopica e di successiva sensibilizzazione, anche in via mediatica, dell’opinione pubblica. Un tema che, per i suoi inevitabili riflessi transfrontalieri, acquista un carattere innegabilmente globale, di cui è ormai consapevole anche il proverbiale quivis de populo.