Il testo costituisce un’approfondita guida in tema di riscossione delle imposte e dei tributi, con particolare riferimento alla riscossione coattiva tramite l’emissione della “cartella esattoriale”, nella particolare prospettiva della tutela dei diritti del contribuente. L’autore analizza in modo particolare, con l’ausilio di esempi concreti e delle più importanti pronunce giurisprudenziali, le complesse procedure di formazione del ruolo e di emissione della cartella di pagamento, i termini di decadenza e prescrizione, i requisiti che esse devono avere e le procedure con cui devono essere portate nella conoscenza del debitore, possibilità nonché termini e procedure per l’impugnativa dell’una e/o dell’altra e l’individuazione della controparte nella fase processuale.
TEMI TRATTATI: il sistema della riscossione - notifica della cartella - vizi dell’iscrizione a ruolo e della cartella di pagamento - impugnativa dell’iscrizione a ruolo e della cartella - diritto processuale tributario (D. Lgs. n. 546/92) - riesame e anullamento in autotute-la - impugnabilità di altri atti della riscossione