Cerca articoli per parola chiave, autore, editore, isbn

Infortuni sul lavoro: responsabilità penali e nuovo testo unico

Editore
Maggioli Editore
Autori
D Angelo Nicola
Categoria
Diritto
Pagine
712
Pubblicato
Luglio 2008
Codice ISBN
9788838746818
Prezzo di listino
60,00
a Voi riservato
€ 57,00
Promozione

Descrizione

Soggetti coinvolti - Malattie professionali - Estinzione del reato
Aggiornato al D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81 (G.U. 30 aprile 2008, n. 101 - s.o. n. 108)

L'opera, aggiornata al T.U. in materia di sicurezza sul lavoro (d.lgs. 9 aprile 2008, n. 81 pubblicato in G.U. 30 aprile 2008, n. 101 - s.o. n. 108), basandosi sui contributi dottrinali e giurisprudenziali, si pone l'obiettivo di fornire un quadro della normativa di settore esaminandola rispetto ai profili di RESPONSABILITA' PENALE così come affrontati nelle aule giudiziarie.
Il volume è strutturato in cinque parti:
prima parte: offre una disamina delle norme per la tutela dei lavoratori nell'evoluzione legislativa e nei suoi
contenuti più significativi;
seconda parte: dedicata alle categorie generali penalistiche dei REATI CONTRAVVENZIONALI, di quelli di omissione colposa e dolosa di cautele contro gli infortuni sul lavoro (artt. 437 e 451 c.p.) e, soprattutto, ai REATI DI LESIONI ed OMICIDIO COLPOSO aggravati ove commessi con violazione della normativa di settore;
terza parte: vengono esaminati i compiti e le RESPONSABILITA' DEI SOGGETTI attivi della sicurezza (datore di lavoro, dirigente, preposto responsabile del servizio di prevenzione e protezione, medico competente ecc.) fino a verificare anche il possibile coinvolgimento, in sede giudiziaria, degli stessi lavoratori;
quarta parte: viene esaminato il meccanismo legislativo (d.lgs. 758/1994) che consente, con i giusti presupposti, l'ESTINZIONE DEI REATI CONTRAVVENZIONALI, per poi considerare le norme del T.U. 81/2008 utilizzabili per la definizione di tali reati ove l'altra procedura non sia applicabile o non sia stata applicata;
quinta parte: si affronta il tema della "responsabilità penale degli enti" (ex d.lgs. 231/2001) collegato, prima mediante l'art. 9 della l. 123/2007 e poi con il T.U. 81/2008, alla materia dell'igiene e della sicurezza su lavoro.