- DALLA GIURISPRUDENZA DELLA CORTE EUROPEADEI DIRITTI DELL’UOMO SULL’IRRAGIONEVOLE DURATA DEL PROCESSO ALL’EMANAZIONE DELLA LEGGE C.D. PINTO
- LEGITTIMAZIONE ATTIVA
- TERMINE DI DECADENZA PER LA PROPOSIZIONE DEL RICORSO
- IL PROCEDIMENTO. LA FASE MONITORIA “NECESSARIA”
- IL GIUDIZIO DI OPPOSIZIONE
- DETERMINAZIONE DELLA DURATA DEL GIUDIZIO PRESUPPOSTO
- PARAMETRI PER VALUTARE LA “RAGIONEVOLEZZA” DELLA DURATA DEL PROCESSO
- PROVA DEL DANNO
- QUANTIFICAZIONE DELL’INDENNIZZO
- IRRAGIONEVOLE DURATA DEL PROCEDIMENTO ESECUTIVO
- PROCEDURE FALLIMENTARI E LEGGE PINTO