Manuale per la pratica attuazione della normativa
- Divisioni e relative volture
- Testamento e donazione
- Quote spettanti agli eredi
- Permuta - usucapione - prelazione
- Usufrutti - nuda proprietà
- Valori immobiliari
- Coppie conviventi
Aggiornato con:
- D.Lgs. 28 dicembre 2013, n. 154 (nuove disposizioni in materia di filiazione)
- Legge 8 novembre 2013, n. 128 (nuove imposte di registro, ipotecaria e catastale)
- Legge 27 dicembre 2013, n. 147 (Legge di stabilità 2014)
su Cd-Rom: formulario personalizzabile
Il testo è una disamina di tutte le possibili casistiche di divisione ereditaria. L’analisi – corredata da precisi e dettagliati esempi pratici, con ipotesi di calcolo e casi svolti – è condotta attraverso svariate tipologie di beni (mobili, immobili e mobili registrati), in modo da coinvolgere l’interesse di molteplici figure professionali – quali notai, dottori commercialisti, legali e soprattutto “tecnici” (vale a dire geometri, ingegneri, periti e consulenti), nei frequenti casi in cui occorra predisporre la divisione del patrimonio immobiliare, da sottoporre poi alla ratifica notarile – ma anche di enti pubblici ed associazioni riconosciute. La trattazione è tuttavia impostata in modo da rendere accessibile la complessa disciplina anche a coloro che, non esperti, siano ad essa interessati per ragioni personali. Il carattere di guida pratico-operativa è infine accentuato dalla presenza di numerosi schemi, formule e fac-simile di atti, necessari e utili in tali operazioni, replicati anche sull’allegato Cd-Rom, in modo da renderne possibile la compilazione personalizzata e la stampa.
Questa edizione è aggiornata con le ultime novità in materia di filiazione, di cui al D.Lgs. 28 dicembre 2013, n. 154, nonchè di revisione delle imposte di registro, ipotecaria e catastale introdotte dalla Legge 8 novembre 2013, n. 128 (conversione del D.L. 12 settembre 2013, n. 104) e dalla Legge di stabilità 2014 (Legge 27 dicembre 2013, n. 147). Inoltre, si danno cenni della recentissima Delega fiscale (Legge 11 marzo 2014, n. 23), che prevede importanti novità in tema di catasto, demandate ad un prossimo decreto attuativo.
Virginio Panecaldo Pubblicista, autore di numerose opere in materia fiscale, catastale ed urbanistica.
?Volumi collegati Dichiarazione di successione dei beni ereditari ?e voltura catastale degli immobili Virginio Panecaldo, XXXIII ed., 2014 r
Requisiti minimi hardware e software
- Sistema operativo Windows®98 o successivi
- Browser internet
- Programma in grado di editare documenti in formato RTF (es. Microsoft Word)