Cerca articoli per parola chiave, autore, editore, isbn

La Mediazione Civile

Editore
Ipsoa
Autori
Ruscetta Felice, Caradonna Marcella, Novelli Francesco
Categoria
Diritto
Collana
MEDIAZIONE CIVILE
Pagine
500
Pubblicato
Luglio 2011
Codice ISBN
9788821735424
Prezzo di listino
45,00
a Voi riservato
€ 42,75

Descrizione

 

Dal 21 marzo è obbligatorio tentare la mediazione civile e commerciale prima di ricorrere ad un giudice. Ipsoa offre il libro ideale per avere un inquadramento completo sull'argomento e prepararsi a svolgere l'attività di mediatore.

Il volume, elaborato con la collaborazione della Fondazione ADR Commercialisti, rappresenta un punto di riferimento per chi vorrà informarsi, formarsi, per svolgere il ruolo di mediatore.
La pubblicazione è destinata a quanti si trovino a svolgere tale attività, al fine di offrire un supporto nello svolgimento della stessa.
I vari profili sono sviluppati nell'ottica del mediatore, senza tuttavia prescindere dal quadro normativo all'interno del quale questi è tenuto ad operare.

I contributi si soffermano sulla disamina degli attori del complesso sistema di gestione della mediazione, vale a dire:
- il Registro tenuto presso il Ministero della Giustizia,
- gli organismi di mediazione
- glienti di formazione, soffermandosi sulla loro organizzazione operativa con particolare riferimento ai regolamenti e ai codici etici.

Segue l'analisi della figura del mediatore, sia sotto il profilo 'funzionale' della diversa tipologia di mediazione che questi può essere chiamato a svolgere (facilitativa e aggiudicativa), sia sotto quello 'formale' dei requisiti che questi deve possedere (esempio si può essere mediatore anche con laurea triennale o iscrizione a un Ordine).

A differenza di quanto già presente sul mercato il volume Ipsoa presenta delle tematiche rilevanti e non affrontate da altri editori:
- normativa in ambito fiscale
- antiterrorismo e antiriciclaggio
- ruolo della mediazione nei rapporti d'impresa

 

STRUTTURA DEL VOLUME

Il volume è articolato nei seguenti capitoli:
- Le fonti normative
- Il sistema di gestione delle mediazione
- La funzione del mediatore
- Nomina del mediatore
- Le tecniche di mediazione
- L'attività del mediatore
- Responsabilità del mediatore
- Le tariffe del mediatore
- Il ruolo dei consulenti in mediazione
- Gli obblighi antiterrorismo e antiriciclaggio
- La mediazione nei rapporti d'impresa
- La normativa in ambito fiscali impresa