La prevalenza della sostanza sulla forma nel diritto tributario affronta la tematica partendo da una considerazione di fondo: che, da molto tempo, viene attribuita una “patente di verità” a tutto ciò che è sostanza ed una connotazione marcatamente negativa a tutto ciò che è forma. In via preliminare, quindi, si cercherà di comprendere se la prevalenza della sostanza sulla forma sia davvero annoverabile tra i principi generali dell’ordinamento tributario (o se, invece, rappresenti solamente lo strumento per l’affermazione di altri principi e valori) e, ad un successivo livello di analisi, a quale sostanza occorra fare riferimento.