Un nuovo format concepito per coniugare tradizione di divulgazione giuridica ed esigenze pratiche dell'avvocato. Un agile strumento di prima lettura di tutte le significative novità legislative. Il coordinamento della novità legislativa all'assetto normativo vigente, il rilevo dato, mediante un sistema di domande e risposte, ai dubbi interpretativi derivanti dall'applicazione della riforma, le schede riepilogative, i riferimenti normativi sono i segni distintivi del volume
L'opera offre un commento articolo per articolo agli interventi modificativi di riforma del processo civile introdotti dalla l. 18 giugno 2009, n. 69, tenendo conto anche delle altre modifiche intervenute successivamente con il d.l. 193/2009, conv. con mod., in l. 24/2010, e integra la trattazione analizzando il modello di testimonianza scritta approvato con d.m. 17 febbraio 2010 e il nuovo procedimento di risoluzione alternativa delle liti civili e commerciali disciplinato dal recente d.lgs. 4 marzo 2010, n. 28.
Il volume, corredato da risposte a dubbi interpretativi e schede riepilogative delle disposizioni, è un valido strumento di consultazione per la non semplice interpretazione delle novità legislative anche alla luce delle primissime applicazioni giurisprudenziali.
Competenza ed altre questioni pregiudiziali - Disposizioni generali - La notificazione degli atti - Novità dell'introduzione e dell'istruzione tecnica della causa di Antonio Ruffino - Le modifiche al regime della prova testimoniale di Antonio Ruffino - Altre modifiche al libro secondo del codice di procedura civile di Chiara Ilaria Risolo - Il nuovo ricorso per cassazione di Francesco Antonio Genovese - Le modifiche alla disciplina dell'esecuzione di Guido Mercolino - La spese del procedimento cautelare di Antonio Ruffino - Il procedimento sommario di cognizione di Chiara Ilaria Risolo - Modifiche alle disposizioni di attuazione del codice di procedura civile di Chiara Ilaria Risolo - Misure di razionalizzazione del sistema processuale civile di antonio Ruffino - Il progetto di riduzione e semplificazione dei riti civili di Antonio Ruffino - Notificazione a cura dell'avvocatura dello stato di Giovanni Beatrice - Razionalizzazione delle modalità di proposizione e notificazione delle domande giudiziali di Chiara Ilaria Risolo - Il diritto transitorio della novella di Antonio Ruffino - Difetto di giurisdizione e translatio iudichi di Antonio Ruffino - La nuova disciplina della mediazione nelle controversie civili di Marcello Marinari - Concordato fallimentare e pluralità di proposte: la disciplina integrativa degli artt. 125 e 128, R.D. 16 marzo 1942, n. 267 di Chiara Ilaria Risolo.