La riforma introduce un nuovo "rito sommario", destinato a divenire "il modulo processuale" dei futuri processi civili e modifica sensibilmente il processo civile anche nella direzione della ragionevole durata. L'obiettivo finale è invero quello di pervenire a una triade di modelli generali (rito ordinario, rito del lavoro e nuovo procedimento sommario), salvi alcuni riti speciali che rimarranno in vigore, come quelli della famiglia, per la proprietà industriale, le procedure concorsuali, la tutela dei consumatori. Il testo riporta le norme attuali e quelle previdenti insieme a commenti esplicativi delle modifiche alle singole parti del codice di procedura civile. Su Cd rom l'appendice legislativa e un utilissimo formulario.