Cerca articoli per parola chiave, autore, editore, isbn

Lavoro - Formulario Commentato. Con CD-ROM

Editore
Ipsoa
Autori
Maresca Arturo - Rausei Pierluigi - Failla Luca - Romei Roberto - Brisciani Massimo
Categoria
Diritto
Collana
Commentari Ipsoa
Pagine
1900
Pubblicato
Novembre 2012
Codice ISBN
9788821740084
Prezzo di listino
130,00
a Voi riservato
€ 123,50
Promozione

Descrizione

Aggiornato con le novità della "Riforma del Lavoro" e del "Decreto crescita"

La seconda edizione dell’Opera è aggiornata con le importanti e numerose novità introdotte dalla “Riforma Fornero” (L. 28 giugno 2012, n. 92) modificata dalla legge n. 134/2012 di conversione del “Decreto crescita” (D.L. n. 83/2012) e che riguardano, segnatamente, le tipologie contrattuali (es. collaborazioni a progetto e partita Iva, lavoro a termine, intermittente e accessorio), la formazione (apprendistato e tirocinii), il licenziamento individuale, il nuovo rito abbreviato per le controversie aventi ad oggetto la risoluzione del rapporto di lavoro, le misure a sostegno della maternità e paternità.

Si segnalano inoltre le modifiche apportate dai diversi interventi normativi succedutisi negli ultimi due anni e, in particolare, dal D.Lgs. 14 settembre 2011, n. 167, in materia di apprendistato, dal D.Lgs. 1° settembre 2011, n. 150 che ha introdotto novità processuali e in materia di opposizioni alle ordinanze ingiunzioni di sanzioni amministrative, dal D.Lgs. 2 marzo 2012, n. 24 di recepimento della Direttiva 2008/104/CE in materia di lavoro tramite agenzia.

Il Formulario fornisce i contratti, le lettere e le comunicazioni di maggior utilizzo nella gestione del rapporto di lavoro privato subordinato cd. standard e di tutte le altre tipologie contrattuali tra cui la somministrazione di lavoro e il lavoro parasubordinato, senza tralasciare i maggiori adempimenti amministrativi (es. documenti di lavoro, comunicazioni agli enti previdenziali e alle Direzioni del lavoro, ad esclusione della modulistica ufficiale). Il testo è inoltre arricchito dagli atti inerenti la tutela amministrativa del lavoro (es. istanza di accesso agli atti ispettivi, ricorsi amministrativi contro i provvedimenti Inail e degli Enti previdenziali in genere, ricorsi giudiziari) e il rito del lavoro, comprese le procedure conciliative e arbitrali.

Tutte le formule sono corredate da un inquadramento d’autore funzionale al loro corretto utilizzo e dalla rassegna della giurisprudenza più significativa.

Completano l’opera un “mini codice” del lavoro per agevolare l’utilizzo del Formulario e il CD-ROM con la raccolta completa delle formule e della modulistica presentati nel volume cartaceo personalizzabili e stampabili.

Le diverse e complementari competenze professionali degli Autori (avvocati giuslavoristi, consulenti del lavoro e ispettori) garantiscono completezza e trasversalità della trattazione e rendono il Formulario un indispensabile strumento per tutti coloro che si occupano di gestione e amministrazione del personale e di contenzioso del lavoro.

 

STRUTTURA DELL'OPERA

NOTA INTRODUTTIVA – Certificazione dei contratti di lavoro e appalto

PARTE I – Rapporti contrattuali alternativi al lavoro subordinato

Sezione I - Lavoro esternalizzato
Sezione II – Lavoro accessorio
Sezione III – Lavoro nei contratti associativi
Sezione IV - Lavoro autonomo

PARTE II – Lavoro subordinato standard
Sezione I - Procedure preliminari all’assunzione
Sezione II – Costituzione del rapporto di lavoro
Sezione III – Documenti di lavoro
Sezione IV - Mansioni e sede di lavoro
Sezione V - Retribuzione
Sezione VI – Esercizio del potere disciplinare
Sezione VII - Tempi di lavoro e di riposo
Sezione VIII- Malattia, infortunio e malattia professionale
Sezione IX - Lavoro dei genitori e altre cause di sospensione del rapporto di lavoro
Sezione X - Cessazione individuale del rapporto di lavoro
Sezione XI - Cessazione collettiva del rapporto di lavoro
Sezione XII – Trasferimento d’azienda o di ramo d’azienda
Sezione XIII – Risoluzione consensuale delle controversie

PARTE III – Contratti di lavoro non standard
Sezione I – Lavoro a tempo parziale
Sezione II - Lavoro intermittente e ripartito
Sezione III – Lavoro a termine
Sezione IV - Lavoro in formazione
Sezione V - Forme di lavoro speciale

PARTE IV – La tutela amministrativa del lavoro
Sezione I – Primi strumenti difensivi nell’ispezione del lavoro e previdenziale
Sezione II - Ricorsi amministrativi
Sezione III – Ricorsi giudiziari

PARTE V – Controversie del lavoro
Sezione I – Disposizioni generali
Sezione II – Procedimento
Sezione III – Conciliazione monocratica

APPENDICE NORMATIVA