Cerca articoli per parola chiave, autore, editore, isbn

Le Assicurazioni: Impresa e Contratti

Editore
Giappichelli
Autori
Carlo Felice Giampaolino
Categoria
Diritto
Collana
Trattato di Diritto Commerciale
Pagine
490
Pubblicato
Aprile 2013
Codice ISBN
9788834839652
Prezzo di listino
55,00
a Voi riservato
€ 52,25
Promozione

Descrizione

Il volume affronta la disciplina delle assicurazioni sia con riferimento alla regolazione dell’impresa sia con riferimento al contratto ed alle singole fattispecie contrattuali. Su entrambi gli aspetti, ha profondamente inciso il codice delle assicurazioni private, cosa che richiede un’esposizione su più livelli di ciascun istituto, attualmente disciplinato da diverse fonti. Con riferimento al primo tema, il lavoro dà conto del rapporto tra istituti del diritto commerciale (oggetto sociale, organi sociali, capitale, partecipazioni) e disciplina speciale del Codice delle assicurazioni private, integrata dai regolamenti ISVAP. Con riferimento al secondo, in ordine dell’esposizione coerente con la collocazione nel trattato, il lavoro intende consolidare i risultati raggiunti dalla classica dottrina commercialistica offrendo una rilettura di sintesi e dando estesa informazione della giurisprudenza in materia. Si affrontano inoltre i temi più recenti delle tipologie contrattuali (clausola vessatorie, polizze linked, polizze cauzionali) oggetto delle decisioni più innovative degli ultimi anni. Indice della giurisprudenza ed indice analitico agevolano la consultazione del lavoro

Introduzione. L’operazione assicurativa e la legislazione in materia di assicurazioni. Sezione Prima: L’impresa. – I. L’organizzazione dell’attività. – II. Le condizioni di esercizio. – III. Azienda assicurativa, portafoglio ed operazioni straordinarie. – IV. Violazione delle norme sull’esercizio dell’attività assicurativa. – V. La cessazione dell’impresa di assicurazione. – VI. Intermediari di assicurazione. – VII. Attività delle imprese estere in italia e delle imprese italiane all’estero. – VIII. Attività di riassicurazione. – Sezione Seconda: Il contratto. – I. Impresa, rischio, premio, causa. – II. I soggetti. – III. La conclusione del contratto. La forma e le clausole di polizza. – IV. L’interpretazione della polizza. – V. L’oggetto del contratto di assicurazione. Le prestazioni delle parti. Il pagamento del premio. La durata del rapporto. – VI. Cessazione, diminuzione ed aggravamento del rischio. – VII. Le dichiarazioni inesatte e le reticenze. – Sezione Terza: I singoli contratti. – I. L’assicurazione contro i danni. – II. L’assicurazione sulla vita. – III. Rami particolari dell’assicurazione danni. – Indice della giurisprudenza. – Indice analitico