Cerca articoli per parola chiave, autore, editore, isbn

Le nuove norme su intercettazioni e tabulati - SCONTO 5% -

Editore
Pacini Editore
Autori
Leonardo Filippi
Categoria
Diritto
Collana
Quid Iuris
Pagine
120
Pubblicato
Gennaio 2018
Codice ISBN
9788869953781
Prezzo di listino
18,00
a Voi riservato
€ 17,10

Descrizione

(d. lgs. 29 dicembre 2017, n. 216 e l. 20 novembre 2017, n. 167)

Una legislazione frenetica e non sufficientemente meditata sta trasformando il volto del codice di procedura penale. Tra le altre tumultuose riforme, anche la materia delle intercettazioni ha appena ricevuto modifiche profonde, che ne hanno stravolto l’assetto che sembrava ormai storicamente consolidato. Ma, anziché rafforzare i diritti processuali delle parti, il legislatore ha preferito tutelare la riservatezza dei terzi.

L’esperienza giudiziaria dei prossimi anni ci dirà se la nuova disciplina tutelerà veramente la privacy e soprattutto se saranno sufficientemente garantiti i diritti dell’imputato e della persona offesa, anche se fin d’ora alcune “novità” fanno sorgere molti dubbi e perplessità.

Le notizie non sono più confortanti in tema di tabulati telefonici e telematici, la cui durata di conservazione, a tutela della sicurezza pubblica, si può ora protrarre sino a sei anni, senza però dare al difensore il diritto di accesso diretto ai dati.

Leonardo Filippi ha insegnato Diritto processuale penale nell’Università di Cagliari ed è andato in quiescenza il 1 ottobre 2017 per superati limiti di età, ma dove, per insuperabile passione, continua la ricerca scientifica e l’insegnamento della stessa materia.