Cerca articoli per parola chiave, autore, editore, isbn

Le procedure concorsuali nel nuovo diritto fallimentare

Editore
Utet Giuridica
Autori
Caiafa Antonio
Categoria
Diritto
Collana
Il nuovo diritto
Pagine
768
Pubblicato
Settembre 2009
Codice ISBN
9788859804499
Prezzo di listino
50,00
a Voi riservato
€ 47,50

Descrizione

Il commento sistematico in tema di procedure concorsuali dopo la recente modifica legislativa del 2007 del diritto fallimentare.
Gli Autori, magistrati, accademici e professionisti tra i più esperti in materia, esaminano il dato normativo anche alla luce della recente e primissima giurisprudenza di merito.

PIANO DELL’OPERA
- I requisiti soggettivi di fallibilità
- Dell'oggetto del procedimento per la dichiarazione di insolvenza
- Il procedimento per la dichiarazione di fallimento riformato e corretto
- Fallimento delle società
- Il nuovo art. 147:il fallimento del socio non persona fisica
- Rapporto tra gli organi della procedura
- Gli strumenti di tutela endofallimentari: brevi riflessioni
- Profili processuali dell’azione revocatoria fallimentare
- Revocatoria fallimentare e disciplina delle nuove esenzioni
- La revocatoria delle rimesse tra costruzione giurisprudenziale ed effetti della riforma: nuove prospettive
- L’accertamento del passivo
- L’esecuzione individuale nel fallimento del creditore fondiario
- Il programma di liquidazione
- La liquidazione
- Le azioni di responsabilità nel fallimento
- L’azione di responsabilità per concessione abusiva del credito
- Le distrazioni infragruppo nel diritto penale fallimentare
- Attività di direzione e coordinamento: profili lavoristici
- Effetti per il fallito ed esdebitazione[1]
- Concordato fallimentare
- Il nuovo concordato fallimentare tra diritto ed economia. Dalla proposta alla votazione
- Il concordato preventivo: i poteri del giudice
- La relazione del professionista nel piano di risanamento stragiudiziale attestato
- Gli accordi di ristrutturazione dei debiti ex art. 182 bis
- La tutela giurisdizionale del debitore nell’ambito della transazione fiscale
- La ristrutturazione delle grandi imprese afflitte da crisi industriale