Cerca articoli per parola chiave, autore, editore, isbn

Le Procedure di Affidamento dei Contratti Pubblici - SCONTO 5% -

Editore
Giuffrè
Autori
Francesco Armenante
Categoria
Diritto
Collana
Teoria e pratica del diritto
Pagine
250
Pubblicato
Novembre 2020
Codice ISBN
9788828822608
Prezzo di listino
23,00
a Voi riservato
€ 21,85

Descrizione

La gestione di un procedimento di gara presenta aspetti particolarmente complessi e non sempre definibili in modo univoco. L'assunto è avallato dalla copiosa giurisprudenza in materia, relativa sia ai profili soggettivi ed oggettivi della disciplina di settore sia alle singole fasi in cui può articolarsi la procedura di gara. Alcuni di tali orientamenti giurisprudenziali - in special modo quelli espressi (sempre più di frequente, in virtù dei rinvii operati dalle Magistrature nazionali) dalla Corte di giustizia eurounitaria - costituiscono, ora, diritto positivo, a seguito di apposite modifiche normative; tuttavia, la mancanza di un chiaro paradigma normativo (peraltro caratterizzato da continue modifiche oltre che da un sistema di fonti pluriarticolato che registra la competenza di diversi livelli di governo) impone all'operatore di rincorrere gli indirizzi interpretativi offerti dal giudice amministrativo (non sempre convergenti e univoci), oltre che dall'apposita Autorità indipendente (ANAC). Le argomentazioni svolte consentono di tracciare alcuni percorsi risolutivi delle problematiche più ricorrenti, tenendo conto sia del dato normativo (anche in un'ottica di comparazione con la precedente disciplina) sia delle "buone prassi", oltre che dei prevalenti indirizzi giurisprudenziali; il tutto con l'obiettivo di fornire un'analisi critica della normativa, alla luce del diritto vivente, seguendo l'iter procedimentale ed analizzando le singole fasi in cui esso si articola. Il lavoro non costituisce un commentario, mirando ad analizzare le questioni più dibattute e meritevoli di trattazione. Al contempo, l'analisi riguarderà i principi fondanti la disciplina di settore, anche quelli non espressamente contemplati nel diritto positivo ma che consentono di approdare, in fase di gestione, a soluzioni maggiormente condivisibili. Il volume è aggiornato alle novità del decreto semplificazioni (d.l. n. 76/2020, conv. in l. 11 settembre 2020, n. 120) e alla giurisprudenza (agosto 2020).