DISPONIBILE – CONSEGNA IN 24/48 ORE
Da tempo le restituzioni contrattuali hanno focalizzato l’attenzione degli interpreti per la loro indubbia complessità e specificità rispetto all’indebito ordinario. Nonostante che in base all’impostazione tradizionale, diffusa specie in area francese ed italiana, le restituzioni contrattuali siano ricondotte al regime generale dell’indebito, sia in dottrina che in giurisprudenza si è ormai diffusa la convinzione che le restituzioni contrattuali presentano peculiarità tali da renderle un caso particolare, pur nell’ambito della teoria generale dei rimedi restitutori. In particolare scopo di questo lavoro è quello di comprendere in che senso e fino a che punto le restituzioni contrattuali meritano di essere assoggettate ad un regime differente rispetto a quello dell’indebito ordinario, anche alla luce delle esperienze maturate negli altri principali ordinamenti giuridici europei e non solo.