Cerca articoli per parola chiave, autore, editore, isbn

Legge Fallimentare - Formulario Commentato. Con CD-ROM - SCONTO 5% -

Editore
Ipsoa
Autori
Fabiani Massimo - Nardecchia Giovanni Battista
Categoria
Diritto
Collana
Formulari Commentati - IPSOA - Commentari Ipsoa
Pubblicato
Aprile 2014
Codice ISBN
9788821746291
Prezzo di listino
130,00
a Voi riservato
€ 123,50
Promozione

Descrizione

Il volume, inserito nella Collana “Commentari Ipsoa”, costituisce un indispensabile strumento per l’applicazione pratica delle norme relative alle procedure concorsuali.
L’Opera, commento articolo per articolo della Legge fallimentare (r.d. 16 marzo 1942, n. 267), raccoglie tutte le formule relative agli atti e ai provvedimenti del fallimento e delle procedure concorsuali in materia di:

  • dichiarazione di fallimento
  • organi preposti al fallimento
  • effetti del fallimento (per il fallito, per i creditori, sugli atti pregiudizievoli ai creditori, sui rapporti giuridici preesistenti)
  • custodia e amministrazione delle attività fallimentari
  • accertamento del passivo e diritti reali mobiliari dei terzi
  • liquidazione dell’attivo
  • ripartizione dell’attivo
  • cessazione della procedura fallimentare (chiusura del fallimento, concordato)
  • esdebitazione
  • fallimento delle società
  • patrimoni destinati ad uno specifico affare
  • concordato preventivo e accordi di ristrutturazione
  • amministrazione controllata
  • liquidazione coatta amministrativa
  • disposizioni penali

Il CD-ROM allegato, di facile consultazione, contiene oltre 700 formule, utilizzabili con qualunque sistema di videoscrittura ed adattabili al caso specifico.

L’Opera è aggiornata con le novità introdotte dai decreti “Crescita”, “Crescita bis” e dalla “Legge di Stabilità 2013”, in materia di concordato preventivo, accordi di ristrutturazione, procedura di sovraindebitamento, deposito telematico degli atti processuali e notificazioni telematiche a mezzo PEC.

Da ultimo, sono state considerate le novità relative agli strumenti di composizione della crisi alternativi al fallimento, in particolare con le modifiche introdotte alla disciplina del concordato preventivo (dal D.L. n. 69/2013, conv. in L. 98/2013, c.d. “Decreto del fare” e dal D.L. n. 145/2013, conv. in L. 21 febbraio 2014, n. 9, c.d. “Decreto Destinazione Italia”).


STRUTTURA DELL OPERA
Ogni articolo è corredato da:

  • inquadramento funzionale d’autore, sintetico ma completo, con suggerimenti e indicazioni di carattere pratico;
  • formule processuali pertinenti;
  • rassegna della giurisprudenza più significativa, di legittimità e di merito, articolata nelle medesime voci dell’inquadramento funzionale