I EDIZIONE AGGIORNATA ALLA:
L. 101/2009, contenuta nella voce Reati finanziari
L. 99/2009, contenuta nelle voci: Antiriciclaggio - Carceri e ordinamento penitenziario - Diritto d’Autore
L. 94/2009, contenuta nelle voci: Antiriciclaggio - Armi e esplosivi - Circolazione stradale - Criminalità organizzata - Misure urgenti in materia di sicurezza;
L. 88/2009, contenuta nella voce Giuoco e Scommesse
L. 69/2009, contenuta nella voce Spese di Giustizia
L. 38/2009, contenuta nella voce Spese di Giustizia
D.Lgs. 30/2009, contenuta nella voce Ambiente
D. lgs. 23/2009, contenuta nella voce Ambiente
L. 2/2009, contenuta nelle voci: Ambiente - Usura
INOLTRE IL VOLUME E’ AGGIORNATO A:
Decisione quadro 26.2.2009, n. 2009/299/GAI: voce Convenzioni e cooperazione internazionale
Dec. 26.1.2009, n. 2009/62/CE: voce Terrorismo
D.P.C.M. 23.2.2009, n. 31: voce Diritto d’Autore
Decr. 26.3.2009: voce Usura
D.M. 12.3.2009: voce Doping
L’opera si articola in un volume cartaceo e in una banca dati informatica con oltre 30.000 collegamenti alla dottrina e alle principali pronunce della giurisprudenza di merito e di legittimità.
La natura ipertestuale del data-base e l’articolato sistema di collegamenti, consentono una ricerca immediata delle informazioni utili e una ricostruzione sinottica dei diversi istituti.
Il dato normativo è, infatti, connesso elettronicamente con quello giurisprudenziale e dottrinario in modo da fornire al professionista le soluzioni più adeguate ad ogni caso concreto.
PIANO DELL’OPERA
Commenti agli articoli delle seguenti leggi speciali:
Alimenti e bevande (L. 30 aprile 1962, n. 283 - L. 15 febbraio 1963, n. 281 - D.Lgs. 8 luglio 2003, n. 224 - D.Lgs. 21 maggio 2004, n. 169 - D.L. 22 novembre 2004, n. 279 - D.Lgs. 21 marzo 2005, n. 70)
Ambiente (D.Lgs. 18 febbraio 2005, n. 59 - D.Lgs. 3 aprile 2006, n. 152)
Amnistia e indulto (D.P.R. 16 dicembre 1986, n. 865 - D.P.R. 12 aprile 1990, n. 75 - D.P.R. 12 aprile 1990, n. 75 - L. 31 luglio 2006, n. 241)
Antifascismo (L. 645/1952)
Antiriciclaggio (D.L. 3 maggio 1991, n. 143 - D.L. 8 giugno 1992, n. 306)
Armi ed esplosivi (R.D. 18 giugno 1931, n. 773 - L. 4 marzo 1958, n. 100 - L. 23 febbraio 1960, n. 186 - L. 2 ottobre 1967, n. 895 - L. 23 dicembre 1974, n. 694 - L. 18 aprile 1975, n. 110 - L. 22 maggio 1975, n. 152 - L. 8 agosto 1977, n. 533 - L. 25 marzo 1986, n. 85 - L. 9 luglio 1990, n. 185 - L. 11 febbraio 1992, n. 157 - D.L. 8 giugno 1992, n. 306 - D.Lgs. 30 dicembre 1992, n. 527 - L. 18 novembre 1995, n. 496 - D.Lgs. 2 gennaio 1997, n. 7 - L. 29 ottobre 1997, n. 374 - L. 20 dicembre 2000, n. 420 - D.Lgs. 9 aprile 2003, n. 96)
Associazioni segrete (D.Lgs. 14 febbraio 1948, n. 43 - L. 25 gennaio 1982, n. 17)
Beni artistici, culturali e paesaggistici (D.Lgs. 22 gennaio 2004, n. 42)
Caccia e pesca (R.D. 8 ottobre 1931, n. 1604 - L. 14 luglio 1965, n. 963 - L. 11 febbraio 1992, n. 157
Carceri e ordinamento penitenziario (L. 26 luglio 1975, n. 354 - D.P.R. 30 giugno 2000, n. 230 - L. 8 marzo 2001, n. 40 - L. 1° agosto 2003, n. 207)
Casellario giudiziale (D.P.R. 14 novembre 2002, n. 313)
Circolazione stradale (D.Lgs. 30 aprile 1992, n. 285)
Contrabbando (D.P.R. 23 gennaio 1973, n. 43)
Convenzione europea dei diritti dell’uomo
Convenzioni e cooperazione internazionale (Decisione quadro Consiglio d’Europa 13 giugno 2002 (2002/584/GAI) - L. 22 aprile 2005, n. 69)
Criminalità organizzata (L. 31 maggio 1965, n. 575 - D.L. 6 settembre 1982, n. 629 - L. 13 settembre 1982, n. 646 - L. 19 marzo 1990, n. 55 - D.L. 13 maggio 1991, n. 152)
Dati personali (protezione dei) (D.Lgs. 30 giugno 2003, n. 196)
Depenalizzazione e modifiche al sistema penale ( L. 24 novembre 1981, n. 689)
Depenalizzazione e sanzioni sostitutive (L. 24 novembre 1981, n. 689)
Diritto d’autore (L. 22 aprile 1941, n. 633)
Disposizioni di attuazione (R.D. 28.5.1931, n. 601)
Disposizioni sulla legge in generale
MODALITA’ DI RICERCA E FUNZIONALITA’
Leggi Penali complementari è un commentario alla normativa extracodicistica in materia penale e processual penale e mette a disposizione del lettore un'analisi teorico-pratica redatta da alcuni tra i migliori giuristi italiani. L'assoluta eccezionalità dell'opera consiste nella possibilità per l'utente di mettere in diretto collegamento i commenti degli autori agli apparati di giurisprudenza e legislazione citati nel testo. Un patrimonio di migliaia di documenti costituito da massime, sentenze per esteso e leggi nella loro versione vigente, oltre agli articoli citati della Costituzione e dei codici.
Per ogni articolo dei provvedimenti analizzati viene presentato il testo del medesimo e un sommario, tramite il quale si possono facilmente consultare i commenti.
Le parti del commento sono contraddistinte da simboli che indica soluzioni di carattere dottrinale, soluzioni essenzialmente giurisprudenziali, precedenti giurisprudenziali non isolati, eccezioni o casi particolari.
La trattazione d'ogni articolo dei provvedimenti normativi è completata da un link alla bibliografia di riferimento.
E' possibile effettuare una Ricerca con le seguenti modalità:
Ricerca degli articoli o dei provvedimenti commentati
1. per indice sistematico, direttamente o abbinandola con ricerca full-text;
2. per indice analitico;
3. per altre ricerche tramite la giurisprudenza e la legislazione citata.