Commento alla L. 11 novembre 2011, n. 180 recante “Norme per la tutela della libertà di impresa. Statuto delle imprese”
- Commento ai singoli articoli della legge
- Testo a confronto degli articoli modificati
Il volume costituisce un primo commento alla L. 11 novembre 2011, n. 180, recante Norme per la tutela della libertà di impresa. Statuto delle imprese.
Accanto ad una serie di norme volte a creare un contesto legislativo e amministrativo più favorevole alle micro, piccole e medie imprese, eliminando gli eccessi burocratici che ne ostacolano lo sviluppo, lo Statuto riporta diverse disposizioni di immediata applicabilità. Si fa riferimento, in particolare, alle misure destinate a contrastare i ritardi di pagamento nelle transazioni commerciali, a quelle che mirano a rendere più trasparente l’informazione relativa agli appalti pubblici d’importo inferiore alle soglie stabilite dall’Unione europea e ai bandi per l’accesso agli incentivi o alle attività finalizzate a creare le condizioni più favorevoli per la ricerca e l’innovazione, l’internazionalizzazione, la capitalizzazione e la promozione del made in Italy.
Tra le altre novità del provvedimento va segnalata l’istituzione del Garante per le micro, piccole e medie imprese e la previsione di un’apposita legge annuale per la tutela e lo sviluppo delle micro, piccole e medie imprese, che costituirà l’occasione puntuale per adottare quelle misure e per effettuare quegli interventi che si renderanno via via necessari.
Nel testo sono forniti gli strumenti di base per uno studio della legge di riforma attraverso un commento sistematico dei diversi articoli e tabelle comparative che riportano i diversi atti modificati nel testo antecedente la riforma e in quello successivo alla novella normativa.
Indice del volume
Finalità - Principi generali - Libertà associativa - Legittimazione ad agire delle associazioni - Definizioni - Procedure di valutazione - Riduzione e trasparenza degli adempimenti amministrativi a carico di cittadini e imprese - Compensazione degli oneri regolatori, informativi e amministrativi - Rapporti con la pubblica amministrazione e modifica dell’articolo 2630 del codice civile - Incentivi e internazionalizzazione delle imprese - Certificazione sostitutiva e procedura di verifica - Modifiche al Codice dei contratti pubblici - Disciplina degli appalti pubblici - Consorzio obbligatorio nel settore dei laterizi - Contratti di fornitura con posa in opera - Politiche pubbliche per la competitività - Garante per le micro, piccole e medie imprese - Legge annuale per le micro, le piccole e le medie imprese - Rapporti tra lo Stato, le Regioni e le autonomie locali