Il volume analizza, con un linguaggio chiaro ed immediato, tutti gli istituti del diritto del lavoro, con cenni a:
- il diritto sindacale
- il diritto della previdenza sociale
- il processo del lavoro.
L'opera è aggiornata alle più recenti decisioni giurisprudenziali fino ad aprile 2010 e dà conto delle ultime riforme legislative.
Una dettagliata selezione di domande e risposte commentate realmente proposte in sede d'esame completa il volume fornendo allo studioso l'opportunità di un'efficace autoverifica
Introduzione: Il diritto del lavoro e della previdenza come scienza giuridica autonoma
Parte prima: Diritto del lavoro
Sezione I: I diritti della persona ad un lavoro stabile, dignitoso, sicuro
Il lavoro subordinato e gli altri rapporti di lavoro - La Costituzione e il termine del rapporto di lavoro - La separazione del lavoro dall'impresa - Contenuto professionale, luogo e tempo della prestazione - La sospensione del rapporto - I limiti ai poteri del datore di lavoro - I diritti della personalità - I diritti economici - Il lavoro delle donne: un percorso legislativo tra parità e riconoscimento della differenza di genere
Sezione II: La difesa del lavoro
Gli ammortizzatori sociali la cessazione del rapporto e i limiti al licenziamento
Sezione III: Diritti e processo
La tutela dei diritti e il processo del lavoro
Parte Seconda: Diritto sindacale
L'organizzazione sindacale - Lo sciopero - La tutela giudiziaria
Parte Terza: Diritto della previdenza e dell'assistenza sociale
La tutela previdenziale - La tutela assicurativa per gli infortuni e le malattie professionali - L'assistenza sociale
Parte Quarta: Domande e risposte commentate.