Cerca articoli per parola chiave, autore, editore, isbn

Manuale di diritto tributario. Parte generale

Editore
CEDAM
Autori
Falsitta Gaspare
Categoria
Diritto
Collana
Manuali di scienze giuridiche
Pagine
580
Pubblicato
Gennaio 2008
Codice ISBN
9788813285258
Prezzo di listino
43,00
a Voi riservato
€ 40,85

Descrizione

Il Manuale – Parte Generale – vuole offrire una chiara ed esaustiva ricostruzione del diritto tributario italiano, componendo in un quadro armonico ed unitario la multiforme varietà dei fenomeni fiscali.
Alla minuziosa analisi dei singoli istituti, costantemente arricchita con il richiamo di autorevoli interventi dottrinali, giurisprudenziali e ministeriali, si affianca, lungo tutto il corso dell’Opera, una nitida ed essenziale visione di sintesi.
Dalla approfondita definizione del concetto di tributo nelle sue molteplici articolazioni (tributi solidaristici, tributi paracommutativi e tributi indennitari) alla interpretazione dei principi costituzionali, dai metodi di determinazione dell’imponibile alle potestà di accertamento dell’imposta, dalla disamina del sistema sanzionatorio alla trattazione degli strumenti di tutela, la completezza dell’esame non rinuncia mai alle esigenze di organicità e di individuazione dei lineamenti di del “sistema”.
Studia a fondo anche il diritto penaltributario, nonchè i principi sanciti dallo Statuto del Contribuente dando ad essi ampio risalto nella analisi dei profili di efficacia della norma tributaria nel tempo, nella trattazione dell’istituto dell’interpello, nel capitolo dedicato alla interpretazione ed alla elusione, come anche nelle sezioni riservate all’attività di accertamento degli Uffici, all’autotutela e alla così detta tutela dell’affidamento del cittadino nella serietà e stabilità delle informazioni giuridiche ricevute dalla Pubblica Autorità.

Indice: Prefazione alla VI edizione. – Prefazione alla IV edizione. – Prefazione alla III edizione. – Prefazione alla II edizione. – Prefazione alla I edizione. – Parte prima: La teoria della norma tributaria. – I: Classificazione del diritto tributario nell’ambito delle scienze giuridiche. – II: Le entrate coattive degli enti pubblici e il concetto di tributo. – III: Le norme tributarie. – Sez. I: Le fonti del diritto tributario. – Sez. II: La circolare interpretativa. – Sez. III: Tipologia e tecnica di produzione delle norme tributarie. – IV: La norma tributaria nel tempo. – V: La norma tributaria nello spazio. – VI: I principi costituzionali. – Sez. I: La riserva relativa di legge in materia di prestazioni imposte. – Sez. II: Il principio di capacità contributiva. – VII: L’interpretazione della norma tributaria. – VIII: L’elusione e l’interpretazione antielusiva. – Parte seconda: Analisi della struttura del tributo. – IX: Il presupposto dell’imposta e l’aliquota. – X: I soggetti passivi del tributo. – XI: Gli effetti. – XII: Le cautele patrimoniali del credito tributario e del rimborso. – Parte terza: L’applicazione della norma tributaria. – XIII: Soggetti e organi dell’applicazione. – XIV: Le potestà di applicazione delle norme tributarie e la potestà di indirizzo. – XV: La fattispecie dell’imposizione (o dell’«accertamento» dell’imposta). – Sez. I: Caratteri generali dell’attività di imposizione. – Sez. II: La dichiarazione tributaria (o autoimposizione). – Sez. III: L’avviso di accertamento (o di imposizione) officioso. – Sez. IV: Altri tipi di atti di imposizione officiosa. – XVI: I metodi di determinazione dell’imponibile. – XVII: La riscossione delle imposte. – Sez. I: Profili generali del sistema e proposte di riforma. – Sez. II: L’adempimento spontaneo. – Sez. III: L’esecuzione forzata in base a ruoli. – XVIII: Il rimborso dell’imposta. – XIX: Gli atti di acquisizione e l’efficacia delle prove. – Sez. I: La potestà di polizia tributaria. – Sez. II: Il sistema delle prove fiscali. – XX: Le sanzioni fiscali. – Sez. I: Le sanzioni amministrative. – Sez. II: Le sanzioni penali. – Parte quarta: La tutela. – XXI: La giurisdizione in materia tributaria. – Indice analitico.

Gaspare Falsitta è uno dei maggiori tributaristi, Professionista e Accademico stimato

Questo volume fa parte della collana: Manuali di scienze giuridiche