Il testo analizza gli aspetti civili, penali e amministrativi legati all’infortunistica stradale, sulla base delle ultime modifiche adottate dal legislatore e della recente giurisprudenza in materia. La seconda parte del testo affronta gli aspetti tecnico-operativi connessi al rilievo dell’incidente stradale ed è integrata da un formulario e da appendici di approfondimento molto dettagliate.
TEMI TRATTATI: gli aspetti civili e penali derivanti dal sinistro stradale - dottrina e giurisprudenza in materia di circolazione stradale - l’attività di polizia giudiziaria e il procedimento davanti al giudice di pace - alcool, droga e incidenza sui sinistri stradali - norme di comportamento e giurisprudenza in tema di infortunistica stradale - doveri degli organi di polizia stradale e comportamento degli utenti della strada in caso di incidente - circolazione e comportamenti durante la circolazione su autostrade e strade extraurbane principali - l’assicurazione obbligatoria per i veicoli a motore - le rotatorie - classificazione dei veicoli e delle strade - classificazione dei sinistri stradali e principi medico legali - gli aspetti tecnici legati al rilievo dell’incidente stradale - schede operative per il rilievo dei sinistri stradali - zone caratteristiche del veicolo, terminologia dei danni e schede tecniche dei principali veicoli - coefficienti di attrito e aderenza, manovra di frenata e spazio di arresto.