- Istituti
- Rassegna giurisprudenziale
- Formule
IV edizione
Il Cd-Rom contiene:
- Formule
- Giurisprudenza
- Normativa
Il volume, con pratico FORMULARIO e aggiornato alla GIURISPRUDENZA 2010 in materia di diritto di famiglia, offre una panoramica esaustiva degli strumenti necessari per la risoluzione delle crisi familiari. Oltre agli argomenti tradizionali, rivisti alla luce del diritto vivente, quali l’affidamento della filiazione naturale, l’affidamento eterofamiliare, il regime patrimoniale tra i coniugi, la casa familiare, l’assegno di mantenimento, il fondo patrimoniale e la mediazione familiare, è stata introdotta l’analisi del reato da STALKING (atti persecutori) con particolare riferimento al verificarsi di tale condotta criminosa nell’ambito delle separazioni conflittuali
Strutturato in due parti:
nella prima si affronta la SEPARAZIONE PERSONALE DEI CONIUGI, quindi la casistica sulla separazione di fatto, gli EFFETTI DELLA SEPARAZIONE RISPETTO ALLA PROLE, gli effetti della separazione rispetto ai coniugi, la riconciliazione, la revisione delle condizioni di separazione, i presupposti della separazione giudiziale, sull’addebitabilità della separazione, il mutamento del titolo di domanda. Si affronta anche la separazione consensuale, quindi gli accordi tra i coniugi, le attribuzioni patrimoniali immobiliari, la fase presidenziale, la revocabilità del consenso alla separazione, l’impugnazione e i rimedi contro il decreto di omologa, la conversione della separazione giudiziale in consensuale. Nella seconda parte si affronta il DIVORZIO, quindi lo scioglimento del matrimonio civile e la cessazione degli effetti civili del matrimonio concordatario, il procedimento nelle sue varie fasi, gli effetti del divorzio e la revisione dei provvedimenti del divorzio. Tali istituti vengono quindi analizzati attraverso l’esposizione delle norme di DIRITTO SOSTANZIALE E PROCESSUALE così come vengono applicate nelle aule giudiziarie aggiornate con i più recenti indirizzi della Corte di Cassazione.
Nel Cd-Rom allegato si trova il FORMULARIO pronto per essere compilato e stampato oltre alla GIURISPRUDENZA e alla NORMATIVA di riferimento.
ASPETTI PROCESSUALI DELLA SEPARAZIONE
- L’introduzione della domanda
- Il giudice competente
- L’udienza presidenziale e il tentativo di conciliazione
- L’istruzione probatoria
- L’impugnazione
Cristina Cerrai: è Avvocato in Livorno, patrocinante in Cassazione, ha una formazione specifica nell’ambito del diritto di famiglia e dei minori, ha ricoperto, nominata dalla Giunta dell’A.I.G.A., il ruolo di Coordinatore Nazionale dell’Osservatorio di Diritto di Famiglia e dei Minori.
Stefania Ciocchetti: Avvocato in Bari.
Patrizia La Vecchia: Avvocato in Siracusa.
Ivana Enrica Pipponzi: Avvocato in Potenza.
Emanuela Vargiu: Avvocato in Cagliari.
Sono stati membri dell’Osservatorio di Diritto di Famiglia e dei Minori. Tutti sono coautori anche del volume edito da Maggioli Editore: - La successione e la divisione dei beni. Istituti, casi, giurisprudenza, formule.
Requisiti hardware e software
- Sistema operativo: Windows® 98 o successivi
- Browser: Internet
- Programma capace di editare documenti in formato RTF (es. Microsoft Word) e visualizzare documenti in formato PDF (es.Acrobat Reader)