Cerca articoli per parola chiave, autore, editore, isbn

Nuove Tecnologie e Diritto

Editore
CEDAM
Autori
AA.VV.
Categoria
Diritto
Pagine
360
Pubblicato
Giugno 2025
Codice ISBN
9788813388607
Prezzo di listino
50,00
a Voi riservato
€ 47,50
DISPONIBILE - SCONTO 5% - CONSEGNA IN 24/48 ORE

Descrizione

L’impiego di nuove tecnologie in vari settori di interesse pubblico produce evidenti vantaggi: semplificazione delle procedure, efficienza dei risultati e riduzione dei costi. Sono tuttavia innegabili i molteplici rischi derivanti dall’uso di una macchina nell’esercizio di poteri sovrani. Basti pensare ai problemi legati al rispetto della riservatezza dei cittadini o alla realizzazione di forme di controllo e/o di repressione dei crimini (informatici e non). Altrettanto noti, ormai, sono i benefici del processo di digitalizzazione sull’ambiente, tali da permettere di ridurre gli sprechi, di promuovere un’economia di tipo circolare e di ottenere uno sviluppo sostenibile. Allo stesso tempo, l’impiego di tecnologie avanzate impone agli Stati di dotarsi di sistemi di sicurezza adeguati a prevenire attacchi cyber a infrastrutture sensibili o in materia di immigrazione. È inoltre necessario considerare l’impatto della tecnologia sul tessuto sociale. Quest’ultima ha un duplice effetto: da un lato, alimenta l’inclusione, connettendo gli individui più velocemente e agilmente (con la possibilità di lavorare da remoto, di impiegare piattaforme web per fornire e/o usufruire di servizi o di informarsi); dall’altro, se si serve di algoritmi predittivi, può generare disuguaglianze, classificazioni e discriminazione. Analizzare in una prospettiva prettamente giuridica sia gli aspetti critici, sia le potenzialità dello sviluppo tecnologico è, quindi, quantomai opportuno. Gli scritti contenuti nel presente volume si occupano di questa tematica, rispettando il carattere multisettoriale del Dottorato in Diritto Pubblico.
Il sesto volume dei Quaderni del Dottorato in Diritto Pubblico, conformemente ai precedenti, è arricchito dal testo di alcune lezioni tenute nell’ambito nel corso di Dottorato.
I contributi sono sottoposti a referaggio secondo quanto stabilito dal Regolamento della Serie.