La prova scritta dell’esame di avvocato consiste nella redazione di pareri motivati e di atti.
L’esito della prova è correlato alla capacità del candidato di “costruire” un parere ed un atto che contengano una coerente ed approfondita analisi della questione, nonché un’esauriente risposta al quesito proposto.
Questo volume, indispensabile strumento per la preparazione dell’esame scritto per la professione di avvocato risponde alle predette esigenze e offre una raccolta mirata di pareri e atti che riguardano le principali e più attuali questioni di diritto penale, attraverso una struttura che facilita la comprensione del problema e l’acquisizione di un vero metodo di redazione del parere e dell’atto.
PARERI
- Concorso di persone nel reato proprio
- Rifiuto di atti d’ufficio, falso ideologico, nemo tenetur se detegere sostanziale
- Calunnia
- Falsa testimonianza e ritrattazione
- Favoreggiamento personale ed esimente dell’art. 384 c.p.
- Concorso di persone e reati associativi
- Falsità ideologica del privato in atto pubblico
- Falsità ideologica del privato in atto pubblico e calunnia
- Falso ideologico in concorso universitario
- Uccisione di animali
- Responsabilità penale del soggetto sieropositivo
- Omicidio preterintenzionale
- Causalità omissiva in ambito medico
- Trattamento medico-chirurgico in difetto di consenso informato e morte del paziente
- Diffamazione a mezzo stampa e insindacabilità parlamentare
- Prostituzione minorile e unico cliente
- Violenza sessuale e rilevanza penale del bacio
- Violenza sessuale ai danni della figlia e responsabilità omissiva dell’altro genitore
- Ignoranza dell’età della persona offesa nei reati sessuali
- Violazione di domicilio con violenza sulle cose e delitto tentato circostanziato
- Avviso di conclusione delle indagini preliminari e interruzione del decorso della prescrizione
- Tentata estorsione e punibilità dei reati contro il patrimonio
- Truffa aggravata e indebita percezione di erogazioni
- Mago guaritore: truffa ed esercizio abusivo della professione
- Concussione per induzione e truffa aggravata
- Disapplicazione della norma interna e la disciplina dei rimpatri
- Diagnosi genetica preimpianto
- Frode in commercio e tentativo
- Ordine illegittimo insindacabile
- Estensione ai correi della circostanza del risarcimento del danno
- Confisca ed estinzione del reato
- Attività violenta in ambito sportivo e responsabilità penale
- Ricettazione e acquisto di cose di sospetta provenienza
- Morte o lesione come conseguenza di altro delitto
- Inottemperanza all’ordine di esibizione dei documenti dello straniero
- Presunzioni tributarie e processo penale: profili problematici
- Responsabilità da reato dell’ente e pornografia minorile
- Pornografia minorile
ATTI
- Corruzione nell’esercizio dell’attività legislativa
- Mancata esecuzione dolosa dell’ordine di reintegrazione del lavoratore licenziato
- Applicazione della custodia cautelare in relazione all’art. 273, comma 1 bis, c.p.p. la chiamata in correità
- Delitti contro la fede pubblica e legittimazione all’opposizione alla richiesta di archiviazione del Pubblico ministero: l testimonianza indiretta
- Testimonianza indiretta
- Lesioni colpose e violazione di norme antinfortunistiche. colpa e delega di funzioni in ambito aziendale
- Diffamazione e provocazione
- Minaccia aggravata dall’uso di un’arma
- Coltivazione di stupefacenti
- Violazione degli obblighi di assistenza familiare e continuazione
- Responsabilità dello psichiatra per atti autolesivi o eterolesivi del paziente