Il contenzioso del Codice della Strada nella giurisprudenza
- Il ricorso al prefetto ed al Giudice di Pace - Cenni su appello e ricorso per Cassazione - Massimario ragionato per temi della giurisprudenza
Aggiornato con il D.L. 112/2008 convertito in L. 133/2008
Con CD-Rom per sistema operativo Windows 98 o successivi contenente: Normativa - Circolari
Chiunque, in qualunque veste - magistrati professionisti legali e funzionari della Pubblica Ammini-strazione, ma anche privati ricorrenti - si sia avvicinato al tema delle opposizioni, amministrative e giurisdizionali, in materia di violazioni del Codice della Strada, non avrà potuto fare a meno di rendersi conto di quale sia la mole del materiale (norme, giurisprudenza, disposizioni amministra-tive, dottrine) con il quale ci si deve confrontare e che è necessario maneggiare: mole le cui di-mensioni vanno, per di più, velocemente e quasi esponenzialmente, dilatandosi.
Nato dalla pratica e rivolta alla pratica, questo testo fa tesoro di una pluriennale esperienza "sul campo" e, grazie anche alla linearità della esposizione ed alla semplicità del linguaggio, mette a disposizione di chi, a qualunque livelli, si occupi della materia, uno strumento di lavoro completo ed al tempo stesso agile, che comprende in unico corpus l'analisi sintetica delle varie fasi dei pro-cedimenti (amministrativo e giurisdizionale), seguendone passo passo lo sviluppo ed affrontando-ne le questioni più rilevanti, unitamente alla indicazione delle più significative prese di posizione ministeriali, con pratici e minuziosi richiami intertestuali ed il corredo. in calce - ove opportuno - di ogni singolo paragrafo, di un esauriente massimario della giurisprudenza delle giurisdizioni supe-riori.
Il volume è corredato ad un ricco Cd-Rom contenente il testo delle principali disposizioni di legge e delle circolari amministrative citate nel volume.
Requisiti hardware e software
Sistema operativo: Windows 98 o successivi
Browser: Explorer 6.0 o superiori
Programma capace di editare documenti in formato RTF (es. Microsoft Word) e visualizzare do-cumenti in formato PDF (es. Acrobat Reader).