Autori. – Opere di carattere generale. – Parte Prima: Tutela penale dell’ambiente. – I. Parte generale (C. Ruga Riva). – II. Rifiuti (C. Ruga Riva). – III. Inquinamento delle acque (L. Bisori). – IV. Inquinamento atmosferico, acustico, elettromagnetico (L. Arato - A. Madeo). – V. Sostanze e preparati pericolosi; sostanze radioattive (L. Bisori). – VI. Organismi geneticamente modificati (L. Bisori). – VII. Disposizioni penali a tutela della fauna e della flora (A. Madeo). – Parte Seconda: Urbanistica ed edilizia. – Sez. I: Parte generale. – I. Le fonti (A. Madeo). – II. I titoli abilitativi degli interventi edilizi (A. Madeo). – III. Elementi generali di struttura dei reati urbanistici ed edilizi (A. Peccioli). – Sez. II: Parte speciale. – I reati. – I. Inosservanza di norme, prescrizioni e modalità esecutive (A. Madeo). – II. Lavori in assenza o in difformità totale dal permesso (A. Madeo). – III. Lottizzazione abusiva (A. Peccioli). – IV. Reati edilizi in conglomerato cementizio e a struttura metallica e reati sismici (A. Peccioli). – V. Reati edilizi relativi a zone vincolate e a beni culturali (A. Peccioli). – VI. Reati edilizi relativi a beni paesaggistici (A. Peccioli). – VII. Reati edilizi nelle aree naturali protette (A. Madeo). – Sez. III: Profili sanzionatori e processuali. – I. Confisca e ordine di demolizione (A. Peccioli). – II. Le cause di estinzione dei reati urbanistici ed edilizi (A. Peccioli). – III. Disposizioni processuali (M. Miraglia). – Indice analitico