DISPONIBILE – CONSEGNA IN 24/48 ORE
Dicembre 2023 – Gennaio 2024 – Bimestrale di approfondimeto e aggiornamento normativo e giurisprudenziale – In questo numero: Modifiche introdotte dalla legge 24 novembre 2023, n. 168, intitolata “Disposizioni per il contrasto della violenza sulle donne e della violenza domestica” – Corte Cost. 11 dicembre 2023, sentenza n. 217 la Consulta ha dichiarato l’illeggittimità costituzionale dell’art. 628, comma quinto, c.p. – Contestazione suppletiva della prescrizione e recidiva Nota a sentenza Cass., Sez. UN., 14 dicembre 2023, n. 49935
La Rivista offre un’analisi completa e puntuale dell’attualità normativa e giurisprudenziale del diritto e della procedura penale, esaminando le questioni di maggiore interesse per gli operatori: magistrati, avvocati, cancellieri, forze dell’ordine.
Si caratterizza per un approccio innovativo, offrendo risposte concrete e operative alle domande che emergono quotidianamente nelle aule di giustizia.
A tal fine è articolata in sette sezioni, così ripartite:
La direzione scientifica è composta da magistrati e studiosi e gli autori dei contributi sono espressione delle migliori energie del mondo della magistratura e della ricerca.
COMITATO EDITORIALE
Lea Acampora
Giudice penale presso il Tribunale di Venezia;
Stefano Cascone
Giudice penale presso il Tribunale di Arezzo;
Filippo Lombardi
Giudice penale presso il Tribunale di Lagonegro;
Antonino Ripepi
Procuratore dello Stato presso la sede dell’Avvocatura distrettuale di Reggio Calabria;
Angelo Salerno
Giudice per le indagini preliminari presso il Tribunale di Bari.
COMITATO SCIENTIFICO E DI REFERAGGIO
Lea Acampora, Desirée Augusto, Giada Azadi, Elena Banchi, Anna Battaglia, Marco Bedini, Stefano Cascone, Giuseppe Centamore, Elio Cicinelli, Giacomo De Raho, Filomena Sara De Rosa, Mattia Di Florio, Sara Iaccarino, Elena Iannelli, Francesco Pio Lasalvia, Filippo Lombardi, Ermindo Mammucci, Giorgio Margheri, Mario Mastromatteo, Daniela Muscillo, Sara Pedone, Antonino Ripepi, Giuseppe Ronzino, Fabrizio Ruggieri, Angelo Salerno, Benedetta Scarcella, Giulia Tavella.