Manuale teorico-pratico con ampia casistica giurisprudenziale e formulario • Matrimonio e regime patrimoniale della famiglia • Affido condiviso • Accordi della crisi coniugale - Nel CD-Rom: • Formulario • Raccolta normativa • Rassegna di Giurisprudenza
Questa terza edizione del manuale, completamente rivisitata, tiene conto delle ultime novità giurisprudenziali e normative che hanno interessato il diritto di famiglia e le problematiche ad esso connesse.Continua a trovare spazio la tematica del matrimonio gay, ancora una volta relegato ai margini del diritto da una Corte costituzionale attenta a non turbare quello che, durante il ventennio, si chiamava “il sano sentimento della Patria”.Tra le novità normative più rilevanti si segnala la mediazione civile introdotta dal d.lgs. 28/2010, con le sue pesanti ricadute in ambito familiare: ad esempio, nel procedimento di separazione i coniugi potranno ricorrere alla mediazione per definire l’assegnazione della casa coniugale, l’ammontare dei contributi al mantenimento, la sistemazione dei figli e il tempo che trascorreranno con i genitori. L’accordo, poi, dovrà essere sottoposto al vaglio dell’omologazione da parte del tribunale, come accade oggi quando l’accordo trovato dai coniugi viene formalizzato in un ricorso per la separazione consensuale.Inoltre, numerose tematiche sono state aggiornate agli ultimi arresti giurisprudenziali, tra le quali si evidenziano la caduta in comunione delle quote societarie, l’opponibilità al terzo acquirente dell’annullamento della vendita del bene comune, la natura giuridica e l’opponibilità dell’atto di costituzione del fondo patrimoniale, l’azione revocatoria, l’iscrizione di ipoteca per le obbligazioni, l’addebito della separazione per l’infedeltà di un coniuge, la modifica dei provvedimenti presidenziali ex art. 709 c.p.c., l’affidamento dei figli a terzi in caso di inidoneità dei genitori, l’ammissibilità dei provvedimenti d’urgenza nel procedimento di separazione, l’assegno alimentare provvisorio ex art. 446 c.c. e il rilascio del passaporto al genitore divorziato ex art. 3 l. 1185/1967.