Cerca articoli per parola chiave, autore, editore, isbn

Società a responsabilità limitata a struttura chiusa e intrasferibilità delle quote

Editore
Giappichelli
Autori
Paolo Ghionni
Categoria
Diritto
Collana
Diritto commerciale interno e internazionale
Pagine
392
Pubblicato
Ottobre 2011
Codice ISBN
9788834819470
Prezzo di listino
42,00
a Voi riservato
€ 39,90

Descrizione

La monografia prende le mosse dall’ampia diffusione di società a responsabilità limitata a struttura chiusa, in cui sono predisposti regimi statutari a circolazione ristretta o vietata, a dispetto del sistema residuale di libera disponibilità delle partecipazioni sociali (art. 2469, comma 1°, c.c.). Con particolare riguardo al divieto di trasferimento, l’analisi empirica ne attesta una realtà multiforme e, pertanto, l’eterogeneità delle convenzioni riscontrate nella prassi impone di verificare quali tipologie (di proibizioni) siano soggette all’applicazione della disciplina dettata dal legislatore della riforma (art. 2469, comma 2°, c.c.). In altri termini, una volta ammesso che gli statuti delle s.r.l. possono escludere la cedibilità delle quote, diventa pregiudiziale e, al tempo stesso, questione di vertice, nell’analisi dell’istituto, il rapporto tra recesso ed intrasferibilità legalmente rilevante. Attraverso un’indagine sistematica, ed anche alla luce delle esperienze comparatistiche, il volume individua la fattispecie tipica e, in seguito, ricostruisce la regolamentazione applicabile ai modelli convenzionali di intrasmissibilità, ossia non riconducibili allo schema normativo esistente. Infine, l’attenzione si concentra sul problema della violazione dell’incedibilità, nell’ottica di comprendere se, ed in che misura, le finalità sottese alle diverse pattuizioni di inalienabilità siano o meno adeguatamente raggiungibili e tutelabili anche alla luce della sanzione che scaturisce dalla loro inosservanza.I. Il problema. – II. La fattispecie. – III. I modelli convenzionali. – Sez. I: L’intrasferibilità ad applicazione differenziata. – Sez. II: L’intrasferibilità relativa. – IV. La violazione. – Indice delle opere citate. – Indice della giurisprudenza. – Indice dei documenti. – Indice delle fonti normative