Il volume affronta il tema della violenza familiare, sotto tutte le sue forme sotto il profilo penale, civile e criminologico, senza dimenticare gli aspetti di natura processuale, tentando di offrire nuovi scenari, non soltanto dal punto di vista giuridico ma anche multidisciplinare, al fine di evidenziare dubbi, lacune e traguardi di una materia per lungo tempo, ed ancora oggi, troppo trascurata.
- L’opera tiene conto della dottrina e della giurisprudenza più attuali, nonché delle recenti riforme legislative, in particolar modo della nuova normativa in tema di atti persecutori (stalking), introdotta con decreto legge 23 febbraio 2009 n. 11, convertito in legge 23 aprile 2009 n. 38.
SOMMARIO
I. L’incidenza dei rapporti di famiglia nel diritto penale. – II. La violenza e la minaccia. – III. I reati contro la vita. – IV. I reati violenti contro la persona. – V. I reati violenti contro il patrimonio. – VI. I reati violenti contro l’assistenza familiare. – VII. La violenza sessuale. – VIII. I delitti contro la libertà individuale. – IX. Aspetti processuali di carattere generale. – X. La responsabilità civile endofamiliare. – XI. Le misure di tutela e le conseguenze civili ai delitti endofamiliari. – XII. Aspetti criminologici della violenza familiare.