Cerca articoli per parola chiave, autore, editore, isbn

Studio sul Procedimento Disciplinare nel Pubblico Impiego - SCONTO 5% -

Editore
Giuffrè
Autori
Vito Tenore
Categoria
Diritto
Pagine
890
Pubblicato
Maggio 2021
Codice ISBN
9788828822585
Prezzo di listino
110,00
a Voi riservato
€ 104,50
Promozione

Descrizione

L’azione disciplinare del datore di lavoro pubblico è da tempo al centro di interventi normativi: decreto 165/2001decreto "Brunetta" (150/2009)legge anticorruzione (190/2012)decreti "Madia" (116/2016 e 75/2017). Da ultimo i CCNL 2016-2018 hanno recepito le predette sopravvenienze
normative e riscritto alcuni importanti obblighi. Anche i codici di comportamento adottati dalle singole amministrazioni hanno dettagliato i precetti del d.P.R. 62/2013. Inoltre, una rilevante produzione dottrinale e una vastissima giurisprudenza di legittimità e di merito hanno arricchito il complesso quadro del procedimento disciplinare pubblico, facendo chiarezza su alcuni punti nevralgici. Il testo analizza dunque, con visione ampia e sistematica, tutti gli aspetti dell’attuale regime punitivo interno, alla luce delle fonti normative, della migliore dottrina e della più autorevole giurisprudenza, per fornire a Magistrati, avvocati, studiosi, dirigenti pubblici, uno strumento approfondito, affidabile e completo su tutti i punti più delicati del complesso iter disciplinare per meglio indirizzare le proprie scelte e prevenire errori.

L’ampiezza dello Studio, la vasta casistica vagliata e la ricchezza dei dati giurisprudenziali e dottrinali rendono il testo il più accurato saggio edito in materia: una monografia di profilo scientifico, che vuol rappresentare il referente basilare sulla complessa tematica disciplinare, che origina quotidianamente rilevanti questioni e complessi contenziosi. Lo Studio è completato da una compiuta analisi del rapporto con altre forme di responsabilità (penalecivileamministrativo-contabile e dirigenziale) e con altri istituti (accesso, privacy, controlli sui lavoratori, ispezioni, difesa in giudizio, sospensioni cautelari, trasferimenti, mobbing, etc.), da un capitolo sul contenzioso lavoristico in materia e da una utile appendice normativa con tutte le norme di riferimento, legislative e contrattuali, che regolano il procedimento disciplinare.
Il testo è il manuale ufficiale del corso di aggiornamento sui procedimenti disciplinari curato dall’autore presso la Scuola Nazionale dell’Amministrazione e nei corsi in house presso singole amministrazioni.