Cerca articoli per parola chiave, autore, editore, isbn

Trattato di infortunistica stradale

Editore
Maggioli Editore
Autori
Giuseppe Cassano
Categoria
Diritto
Collana
Collana Legale
Pagine
1137
Pubblicato
Novembre 2008
Codice ISBN
9788838747415
Prezzo di listino
79,00
a Voi riservato
€ 75,05
Promozione

Descrizione

Accertamento e rilievi tecnici - Costituzione della prova - Procedure per la richiesta di risarcimento - Tipologia dei danni e prescrizione.

L'opera, aggiornata al DL. 112/2008 convertito con modifiche in L. 133/2008, analizza tutte le problematiche che si possono creare al verificarsi di un incidente stradale.
Il presente Trattato affronta in modo completo l'ACCERTAMENTO DELLE CIRCOSTANZE e la verifica dei fatti nell'ambito del sinistro stradale, l'ACCERTAMENTO MATERIALE DELLE RESPONSABILITÀ causative dello stesso e le forme di risarcimento del danno.
Le procedure per effettuare i rilievi tecnici rappresentano il momento più importante, anzi fondamentale, per la "precostituzione" della prova, pertanto oltre all'ASPETTO DI MERITO nel Trattato viene analizzato l'ASPETTO OPERATIVO delle singole operazioni per agevolare i professionisti coinvolti nella materia (CTU, periti tecnici, avvocati, magistrati ecc.).
Si analizzano nel dettaglio i seguenti argomenti:
I soggetti della circolazione stradale e la tipologia dei mezzi - L'assicurazione obbligatoria - Incidente stradale: intervento e rilievi tecnici - La ricostruzione della dinamica del sinistro - L'accertamento delle violazioni e le relative verbalizzazioni - La "costituzione" della prova nel processo: la consulenza tecnica nell'infortunistica stradale - La responsabilità civile nella circolazione dei veicoli - La richiesta risarcitoria alla luce della L. 102/2006 - Eccezioni opponibili e diritto di rivalsa - I danni nell'infortunistica stradale - La prescrizione nell'infortunistica stradale - Profili penali e processual-penalistici nell'infortunistica stradale.
Infine si dedica anche spazio agli aspetti relativi alla consulenza tecnica nell'infortunistica stradale, alla tipologia dei danni patrimoniali e non patrimoniali (biologico, morale, esistenziale) seguendo gli ultimi orientamenti della Corte di Cassazione, con i relativi problemi di prescrizione.