Cerca articoli per parola chiave, autore, editore, isbn

Contabilità e Finanza degli Enti Locali

Editore
Edizioni Giuridiche Simone
Autori
Categoria
Enti Locali
Pagine
432
Pubblicato
Marzo 2008
Codice ISBN
9788824460880
Prezzo di listino
26,00
a Voi riservato
€ 24,70

Descrizione

Aggiornato alla Finanziaria 2008 (L. 244/2007)

Questa nuova edizione del Manuale di contabilità e finanza degli enti locali analizza i principali aspetti dell'ordinamento finanziario e contabile degli enti locali, fornendo un quadro aggiornato e completo della materia. Il volume si articola in tre parti:
- la prima tratta i principi fondamentali della ragioneria e contabilità pubblica (fonti della contabilità pubblica, utilizzo della contabilità generale nei bilanci pubblici);
- la seconda descrive l'ordinamento finanziario e contabile degli enti locali (entrate tributarie ed extratributarie, programmazione, gestione del bilancio, risultati di gestione e rendiconti, controlli);
- la terza parte è dedicata alla gestione del patrimonio e ai contratti (acquisti di beni e servizi, convenzioni, acquisti in economia). Tra le novità più rilevanti di cui tiene conto questa edizione, segnaliamo:
- la legge Finanziaria 2008 (L. 244/2007), che ha previsto nuove regole in materia di patto di stabilità;
- il Codice dei Contratti pubblici (D.Lgs. 163/2006 come modificato dal D.Lgs. 113/2007), che ha completamente riformato la disciplina in materia di appalti pubblici di lavori, forniture e servizi, in recepimento delle direttive comunitarie 2004/17 e 2004/18.
Per le sue caratteristiche, il volume è indirizzato agli operatori del settore, a studenti universitari e a quanti intendono partecipare ai concorsi banditi dagli enti locali nell'area economico-finanziaria.

LINEAMENTI DI RAGIONERIA E CONTABILITÀ PUBBLICA: La contabilità pubblica e le sue fonti - Il bilancio di previsione e i documenti programmatici - Il rendiconto generale dello Stato - Nozioni di ragioneria pubblica - La contabilità generale e gli enti locali. FINANZA E CONTABILITÀ DEGLI ENTI LOCALI: L'autonomia finanziaria, la potestà regolamentare e il Patto di stabilità - Le entrate tributarie dei Comuni e delle Province - Altre entrate di Comuni e Province - L'ordinamento contabile - La programmazione - La gestione del bilancio - Il finanziamento degli investimenti - Risultati di gestione e rendiconti - La revisione economico-finanziaria - Il risanamento finanziario - Servizio di tesoreria e tesoreria unica - I controlli interni di gestione - Il sistema dei controlli - La contabilità fiscale di Province e Comuni - I servizi pubblici locali e le forme di gestione. LA GESTIONE DEL PATRIMONIO E I CONTRATTI: I beni degli enti pubblici territoriali - Valutazione e gestione dei beni - L'attività contrattuale - Gli appalti di lavori pubblici - Il contratto d'appalto: forniture, servizi e settori speciali.