Contrattazione,
controlli, responsabilità
Indicazioni operative per la contrattazione decentrata e per evitare la maturazione di responsabilità
- Con 100 quesiti risolti
Aggiornato con la manovra estiva 2016
L’opera affronta, con taglio operativo, le problematiche connesse alla contrattazione decentrata, e in particolare: costituzione del fondo per la contrattazione decentrata del personale e dei dirigenti, anche alla luce dei tetti e dei tagli dettati dalla normativa; ripartizione delle risorse per l’incentivazione del personale, l’applicazione della produttività e delle altre forme di incentivazione del personale e dei dirigenti; progressioni economiche; principali errori della contrattazione decentrata e della costituzione del relativo fondo; applicazione delle forme di incentivazione dei segretari; errori nell’adozione delle dotazioni organiche, della programmazione del fabbisogno, dell’attribuzione di mansioni superiori, del conferimento di incarichi di collaborazione; gestione delle relazioni sindacali; modalità e contenuto delle verifiche ispettive; iniziative susseguenti alle ispezioni; sanatoria della contrattazione decentrata illegittima; ipotesi di responsabilità amministrativa per la gestione delle risorse umane. Un’ampia rassegna della giurisprudenza e delle interpretazioni della Corte dei Conti, del Ministero della Funzione Pubblica e della Ragioneria Generale dello Stato, insieme a 100 quesiti risolti tra quelli di maggior rilievo, completano il volume.
La finalità del manuale è infatti quella di offrire un aiuto concreto ad amministratori, segretari, dirigenti, responsabili ed addetti degli Uffici personale che devono affrontare le complesse problematiche connesse alla contrattazione collettiva integrativa in una condizione di indeterminatezza, di aumento dell’attenzione della magistratura contabile sulle illegittimità della gestione delle relazioni sindacali e di incertezze sull’applicazione della c.d. sanatoria della contrattazione decentrata illegittima.
Arturo Bianco Consulente di amministrazioni regionali e locali.
Il Cd-Rom contiene:
- Contratti:
- Segretari
- Dirigenti
- Personale
- Giurisprudenza:
- Corte Costituzionale
- Corte di Cassazione
- Corte dei Conti
Requisiti hardware e software:
- Sistema operativo Windows® 98 o successivi
- Browser Internet
- Programma capace di visualizzare documenti in formato PDF (es. Acrobat Reader)