La nuova e aggiornata edizione del formulario dei contratti contiene le novità in tema di affidamenti di incarichi esterni alla luce del D.L. 112/2008 (manovra estiva) e delle recenti deliberazioni della Corte dei conti. Il capitolo sugli appalti prevede inoltre i documenti da allegare obbligatoriamente al contratto di appalto ai sensi della nuova disciplina in tema di sicurezza prevista dal D.Lgs. n. 81/2008.
Sono stati poi introdotti nuovi schemi in materia di atti immobiliari, tra i quali l’atto unilaterale d’obbligo per costituzione di vincoli di pubblico interesse.
È stata infine inserita la disciplina fiscale di riferimento per ogni fattispecie negoziale.
L’opera, grazie al costante supporto fornito da formule, schemi, giurisprudenza e norme essenziali, propone l'analisi complessiva della gestione operativa del contratto negli Enti locali dal punto di vista della redazione, dell'imposizione fiscale, della repertoriazione e dell'applicabilità dei diritti di segreteria.
Gli oltre 80 modelli di contratto riportati nel volume, ampiamente commentati e corredati dai riferimenti normativi essenziali, sono catalogati secondo le seguenti fattispecie:
• atti notarili;
• contratti di appalto;
• contratti immobiliari;
• contratti d’appalto di lavoro subordinato;
• contratti di d’opera professionale;
• contratti di transazione;
• contratti di prestito;
• contratti di godimento;
• contratti bancari;
• contratti di fideiussione;
• contratti atipici;
• contratti costitutivi di società di capitali.
Completa la trattazione un ampio capitolo sui diritti di segreteria.
Nel CD-Rom allegato sono riportati tutti gli schemi del formulario in formato personalizzabile; è inoltre disponibile un pratico foglio per il calcolo dei diritti di segreteria.
L'autore:
Segretario Generale dei Comuni di Affi e Garda (VR). Svolge attività di formazione in materia di contratti. E’ Presidente della Corte d'Appello Federale del CONI di Trento. Con EDK ha pubblicato i quaderni “Il rinnovo del contratto di appalto”, “L’atto immobiliare” e “Il regime fiscale dei contratti degli enti locali”.