Cerca articoli per parola chiave, autore, editore, isbn

Il bilancio di previsione 2014

Editore
Maggioli Editore
Autori
Civetta Elisabetta
Categoria
Enti Locali
Collana
Progetto ente locale
Pagine
460
Pubblicato
Aprile 2014
Codice ISBN
9788891602855
Prezzo di listino
98,00
a Voi riservato
€ 93,10
Promozione

Descrizione

Note tecniche per la redazione 
Note tecniche per la gestione

La presente opera in due volumi – nata da un’idea di collaborazione tra Civica srl, società coordinata da Elisabetta Civetta, e Maggioli Editore – è dedicata al tema del bilancio di previsione 2014 e finalizzata all’analisi delle problematicità del bilancio nella sua fase di redazione e in quella successiva di gestione. 
Il volume “Il bilancio di previsione 2014. Note tecniche per la redazione” affronta le tematiche e le considerazioni che il ragioniere comunale deve effettuare nella fase di redazione e approvazione del bilancio e relativi allegati.
Le leggi finanziarie e le varie manovre estive hanno reso più complessa la procedura di redazione del principale documento di programmazione dell’ente.
Il manuale, partendo dai vari titoli di entrata e di spesa del bilancio, analizza le problematicità con riferimento al quadro normativo vigente, accompagnando il ragioniere comunale “passo dopo passo” alla redazione e approvazione del bilancio di previsione. 
Il volume “Il bilancio di previsione 2014. Note tecniche per la gestione” affronta le tematiche inerenti la gestione del bilancio ossia la fase successiva all’approvazione dello stesso.
Partendo dalla struttura del bilancio e attraverso l’analisi dei codici SIOPE, vengono illustrate e risolte le particolarità e criticità derivanti dalla gestione delle singole tipologie di entrata e di spesa.
Il manuale, che segue l’impostazione del bilancio e dei codici SIOPE, è integrato da un indice per voce, che permette una facile consultazione del testo in riferimento alle problematiche che giornalmente il ragioniere comunale affronta 
Elisabetta Civetta
Funzionario area finanziaria di ente comunale, dottore commercialista e revisore dei conti. Consulente in materia di contabilità, gestioni associate di servizi, controllo di gestione e nucleo di valutazione.