Principi e tecniche
IX edizione aggiornata con:?
-D.L. 174/2012 conv. in L. 213/2012 (Controlli)
-L. 190/2012 (Anticorruzione)
-D.Lgs. 33/2013 (Trasparenza)
-D.L. 69/2013 conv. in L. 98/2013 (Decreto del Fare)
Quale significato può avere, nell’era di Internet e di Google, un libro sulla corretta redazione di un atto amministrativo? L’operatore giuridico avveduto non si porrà certo questa domanda, perché ben sa che predisporre un atto non è completare pedissequamente un modello, oramai facilmente reperibile sul web, ma è creare, nel rispetto delle regole giuridiche, un qualcosa che dia conto – sinteticamente ma analiticamente – di tutto il portato di scelte e motivazioni che sostengono l’agire della PA e che devono risultare formalmente inattaccabili; tanto più ora che il sistema dei controlli giuridici (D.L. 174/2012), ma anche di quelli sociali (e in particolare ?le pubblicazioni on-line previste dal D.Lgs. 33/2013), ?è stato vieppiù rafforzato dalla recente normativa. ?Questo testo si pone quindi l’ambizioso intento di fornire una guida ragionata alle modalità concrete di redazione dell’atto, collegando le nozioni teoriche rilevanti sul punto ?a quelle più strettamente operative, in una fusione ?teorico-pratica sempre rivolta all’attività quotidiana. ?Il lettore sarà indirizzato, nella prima parte del volume, ?allo studio della corretta formulazione dell’atto percorrendo l’iter descrittivo dei vari elementi formali che compongono ?un provvedimento. Una compiuta disamina, nella seconda parte, unita ad una giurisprudenza aggiornata, faciliterà invece lo studio della tipologia di atti più complessi, ?minuziosamente descritti ed esplicati, con approfonditi ?ed aggiornati riferimenti sostanziali. ??
Il Cd-Rom allegato contiene 190 modelli ?di atti compilabili e stampabili.
Indice
- La teoria degli atti e del procedimento amministrativo
- Le caratteristiche generali degli atti comunali
- Gli atti degli organi collegiali del Comune
- Gli atti degli organi monocratici del Comune
- Note pratiche per la redazione degli atti comunali
- La tecnica di redazione degli atti
- I modelli degli atti amministrativi comunali
Tiziano Tessaro, Magistrato della Corte dei Conti.
Direttore della rivista on-line La gazzetta degli enti locali www.lagazzettadeglientilocali.it e del bimestrale Comuni d’Italia, entrambi Maggioli Editore.