CON ACCESSO GRATUITO AL CORSO ON LINE "La nuova Passweb. Simulazione operativa" a cura di Emilio Giuggioli
Questo manuale pratico sull’utilizzo della Passweb2 si pone come obiettivo quello di offrire uno strumento relativamente semplice ma esaustivo a tutti coloro che nel pubblico impiego sono impegnati nella gestione delle pratiche pensionistiche e nella sistemazione delle posizioni assicurative.
L’obiettivo dell’INPS è che, attraverso questa nuova procedura, la sistemazione delle posizioni dei dipendenti non sia effettuata solo al momento del pensionamento ma venga implementata e aggiornata costantemente durante la vita lavorativa dell’iscritto, così che il lavoratore interessato possa in ogni momento entrare nel sito dell’INPS con il proprio PIN e prendere visione del proprio estratto conto contributivo.
Nella prima parte del manuale si affrontano le varie fasi che hanno portato, a decorrere dall’ 1/5/2016, all’uso obbligatorio del nuovo applicativo Passweb2 sia per quanto riguarda il trattamento pensionistico che per qualsiasi altra istruttoria riguardante ogni dipendente.
Nella seconda parte del manuale si affrontano invece quelli che sono i passaggi fondamentali che ogni ope- ratore addetto al settore previdenziale all’interno degli Enti deve seguire per sistemare la posizione assicurativa dell’iscritto: dal controllo, modifica e inserimento dei dati giuridici ed economici attraverso le varie funzioni alle quali si è abilitati, fino alla fase di certificazione della posizione assicurativa, della pensione/ricongiunzione/riscatto e successiva validazione, al termine della quale la pratica risulta certificata dal Responsabile dell’ente e assume il valore di pratica firmata.
Nella terza parte, infine, sono state raccolte circolari e disposizioni.
Completa l’opera un videocorso a distanza in cui l’Autore introduce il nuovo procedimento Passweb2 e guida all’utilizzo dell’applicativo tramite una simulazione operativa.
Emilio Giuggioli Responsabile U.O. gestione associata pratiche previdenziali di Amministrazione comunale
INDICE
Sistemazione delle posizioni assicurative e pratiche pensionistiche dei lavoratori dipendenti pubblici
• Modalità di implementazione della posizione assicurativa
• Lettera esplicativa
• Lettera standard
• L’importanza del mantenimento del programma S7 Euro da parte degli enti per il controllo/modifica/inserimento dei dati contenuti nella procedura Passweb2
• Modalità di assegnazione della pratica
Passaggi operativi
• Servizi Gestione Dipendenti Pubblici
• Accesso ai Dati iscritto da lavorare
• Lavorazione della pratica
• Controllo/modifica/eliminazione periodi di servizio
• Modifiche generalizzate
• Modifica dei dati retributivi
• Certificazione posizione assicurativa, validazione e rilascio da effettuare solo nel caso di sistemazione della P.A.
• Fase di certificazione e approvazione
• Procedura per inserimento anticipo DMA
• Inserimento Ultimo Miglio
• Modalità di inserimento eventuali futuri miglioramenti contrattuali
• Fase di certificazione della posizione pensionistica
• Fase di stampa della posizione assicurativa
Appendice
• Circolare Inps 21 novembre 2014, n. 148 - Estratto Conto dipendenti pubblici - Sintesi delle attività propedeutiche all’invio delle comunicazioni agli iscritti
• Circolare Inps 28 maggio 2015, n. 110 - Gestione Dipendenti Pubblici - Procedura pensioni sul nuovo sistema (SIN2) - Fase sperimentale; ripristino dei modelli PL1 e 350/P ai fini della liquidazione dei Tfs
• Circolare Inps 24 giugno 2015, n. 124 - Estratto Conto Dipendenti Pubblici - Invio delle comunicazioni personali a un primo contingente di iscritti alla Cassa Enti Locali
• Messaggio Inps 29 febbraio 2016, n. 940 - Estratto Conto Gestione Dipendenti Pubblici. Invio delle comunicazioni personali a un primo contingente di iscritti compresi nel Lotto 2
• Circolare Inps 22 marzo 2016, n. 54 - Gestione Dipendenti Pubblici - Liquidazione delle pensioni sul nuovo sistema (SIN 2) per i lavoratori iscritti a gestioni diverse dalla Cassa Stato
• Messaggio Inps 20 aprile 2016, n. 1763 - Prima liquidazione e pagamento delle pensioni delle gestioni pubbliche in data 7
• Circolare Inps 29 aprile 2016, n. 71 – Unificazione delle credenziali di accesso di Amministrazioni ed Enti Pubblici ai servizi Internet dell’Istituto