In pochi anni e nonostante i blocchi contrattuali, la normativa sul personale è significativamente mutata. Il cambiamento della disciplina di molti istituti è dovuto al succedersi di norme e micro norme che intervengono in modo non sempre coerente tra loro e da numerosi interventi interpretativi di vari organi (Corte dei conti e Ragioneria generale dello Stato in primo luogo) che di fatto hanno significativamente mutato le precedenti disposizioni o le modalità di loro applicazione. Tutto questo ha portato alla riedizione in nuova veste de Il Modulo Personale che mantiene comunque il taglio operativo che l’ha sempre contraddistinto nel corso delle varie edizioni.
Si tratta di un’esposizione organica di tutte le vicende attinenti al rapporto di lavoro, dalla costituzione all’estinzione, nei diversi aspetti normativi, contrattuali, giurisprudenziali e dottrinali e che prende in considerazione tutto il personale: non solo quello delle diverse categorie ma anche la dirigenza e la specifica figura del segretario comunale e provinciale.
Particolare attenzione è posta anche alle strategie di organizzazione e gestione del personale in termini di pianificazione e di valutazione delle risorse umane sulla scorta dell’innovato quadro normativo.
Il volume nasce per soddisfare le esigenze informative di una vasta platea di potenziali lettori o meglio fruitori del servizio.
STRUTTURA
PARTE I Organizzazione
Cap. 1 – Organizzazione e rapporto di lavoro; Cap. 2 – Dotazione organica: rideterminazione e programmazione del personale; Cap. 3 – Spesa di personale; Cap. 4 – Potere del datore di lavoro; Cap. 5 – Ciclo della performance e sistema di valutazione; Cap. 6 – Trasparenza e integrità
PARTE II Relazioni sindacali
Cap. 7 – Sistema delle relazioni sindacali; Cap. 8 – Fondo per le risorse decentrate; Cap. 9 – Sistema dei controlli
PARTE III Rapporto di lavoro
Cap. 10 – Accesso, mobilità e fabbisogno di personale; Cap. 11 – Contratto individuale e adempimenti; Cap. 12 – Inquadramento e mansioni; Cap. 13 –Regime delle incompatibilità; Cap. 14 – Orario di lavoro; Cap. 15 – Trattamento economico; Cap. 16 – Sanzioni disciplinari; Cap. 17 – Ferie; Cap. 18 – Malattia; Cap. 19 – Maternità; Cap. 20 – Permessi; Cap. 21 – Portatori di handicap e loro familiari; Cap. 22 – Discriminazioni nel rapporto di lavoro; Cap. 23 – Tipologie di lavoro flessibile; Cap. 24 – Dirigenza; Cap. 25 – Segretari comunali e provinciali; Cap. 26 – Rapporto di lavoro non subordinato; Cap. 27 – Cessazione del rapporto di lavoro; Cap. 28 – Contenzioso
PARTE IV – Previdenza, fisco e infortuni
Cap. 29 – Previdenza; Cap. 30 – Trattamento di fine servizio e trattamento di fine rapporto; Cap. 31 – Previdenza complementare; Cap. 32 – Tassazione del reddito di lavoro dipendente; Cap. 33 – Infortuni e malattie professionali: assicurazione obbligatoria; Cap. 34 – Igiene e sicurezza del lavoro
Completa l’opera un funzionale Indice analitico